E' andata in prescrizione l'inchiesta sulla cessione di Wind a carico di Enel...

Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, i pm della procura di Roma hanno appunto chiesto nei giorni scorsi la chiusura del fascicolo sull’inchiesta, per sopravvenuta prescrizione dei termini.
Dopo i canonici 18 mesi previsti dalla legge, i magistrati hanno preso atto del fatto che le rogatorie di diversi paesi come Stati Uniti, Singapore, Hong Kong e Inghilterra non hanno portato negli anni a nessuna risposta sull’accaduto.
Ricordiamo che l’inchiesta in questione ha preso il via nel 2007, gli indagati erano Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, Luigi Gubitosi, Ad di Wind e Sawiris, oltre ad altre 8 persone, tra cui anche Alessandro Benedetti, presidente di Weather Investments.
Adesso al gip arriverà la richiesta di archiviazione, e quando avrà accertato la prescrizione dei termini, non potrà che approvarla.
Gli investigatori negli anni avevano lavorato alla pista di una tangente da oltre 70 milioni di euro che si sospettava fosse stata pagata da alcune società facenti capo a Weather Investments, in modo da portare Enel a optare per Orascom come acquirente di Wind, ossia la società della famiglia Sawris, che avrebbe così prevalso sull’americana Blackstone.
Conti ha dichiarato inoltre che manca veramente poco al termine delle operazioni sul debito di Enel, con il tanto atteso collocamento in Borsa di Enel Green Power che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.