Dati disoccupazione Usa agosto 2009

usa-flag

Sono stati divulgati dal Dipartimento Usa del Lavoro i dati sulla disoccupazione nel mese di agosto, i quali hanno messo in risalto che nel mese passato sono stati persi altri 216mila posti di lavoro, un dato leggermente migliore delle previsioni, che parlavano di 225mila posti perduti.

Il dato è migliore anche se paragonato a quello di luglio, dove a perdere il posto erano stati in 276mila, ma comunque il dato sulla disoccupazione è salito ai massimi storici dal 1983 toccando addirittura il 9,7%.

Intesa San Paolo rinuncia ai Tremonti Bond, bene il settore bancario

intesa

Chiusura di settimana positiva per le borse europee, che hanno concluso le contrattazioni in rialzo spinte dal buon andamento di Wall Street, dettato dai dati sulla disoccupazione Usa, meno negativi di quanto previsto dagli analisti.

A Milano il Ftse Mib ha guadagnato l’1,27% a quota 22.214 punti, mentre il Ftse All Share l’1,17% a quota 22.656. Bene anche Parigi (+1,27%), Londra (+1,14%) e Francoforte (+1,56%).

Mutuo Sprint di BNL

mutuo sprint

Mutuo Sprint di BNL è un mutuo pensato per chi non ha disponibilità immediata dei soldi necessari per il rimborso del mutuo ma prevede un incremento del reddito in futuro.

In questo caso, infatti, è possibile programmare il rimborso del finanziamento con una rata crescente nel tempo, un sistema adatto soprattutto ai più giovani che non dispongono di un reddito attuale elevato ma che contano su maggiori disponibilità future.

Bilancia commerciale, in Italia il deficit scende a 631 milioni

bilancia commerciale

In italia la bilancia commerciale continua ad avere un andamento negativo anche se durante il mese di giugno è stato registrato un miglioramento del disavanzo rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

A giugno, in particolare, è stato registrato un saldo negativo di 631 milioni, in netto miglioramento rispetto al deficit di 1,028 miliardi registrato a giugno 2008. Questo per quanto riguarda la bilancia commerciale totale mentre per quanto riguarda quella con i paesi dell’Unione Europea è stato registrato un deficit di 779 milioni, ovvero un marcato peggioramento rispetto all’attivo di 1,327 miliardi registrato nello stesso mese del 2008.

Il governo tedesco invita General Motors a decidere su Opel

magna_opel

Sulla vicenda relativa all’acquisto di Opel il governo tedesco ha più volte ribadito le sue preferenze e cioè che General Motors decida quale delle due offerte accettare prima delle elezioni politiche che si terranno il prossimo 27 settembre.

Per questo motivo nel corso della giornata di ieri il ministro dell’economia tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg ha invitato General Motors a prendere una decisione entro la prossima settimana, sottolinenado il fatto che ci sono già ben due proposte pronte per essere firmate e quindi è tempo che General Motors prenda una decisone.

Accolto ricorso Telecom Italia in Argentina

Telecom Italia

Il ricorso cautelativo presentato da Telecom Italia è stato accolto positivamente dalla Corte d’appello di Buenos Aires, attuando in questo modo la sospensione del CdA e dell’assemblea degli azionisti di Telecom Argentina che era programmata per i prossimi giorni.

In precedenza, il giudice di prima istanza, Enrique Lavie Pico, aveva invalidato i diritti di Telecom Italia in Argentina, in seguito ad una espressa richiesta del gruppo Werthein, socio di Telecom Italia. Ora TI potrà appellare la decisione del giudice.

Intesa Sanpaolo potrebbe rinunciare ai Tremonti bond

Passera

In base a quanto riportato dal Financial Times Intesa Sanpaolo starebbe pensando di ritirare la sua richiesta relativa ai cosiddetti “Tremonti bond“.

Il quotidiano, in particolare, riporta le parole dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Corrado Passera il quale ha affermato che la banca sta ancora valutando se procedere o meno con la richiesta, può darsi che scelga di procedere richiedendo bond per 4 miliardi, è possibile che decida di richiederne solo una parte o ancora è anche possibile che si decida di ritirare la richiesta e fare a meno dei bond.

Banca Italease +10% a pochi giorni dall’aumento di capitale

italease

Come spesso accade nelle ultime giornate, Piazza Affari è l’unica a chiudere in territorio positivo, mentre tutte le altre borse europee e non solo chiudono in perdita, anche ieri il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,75% a quota 21.936 punti mentre il Ftse All Share è salito dello 0,78% a quota 22.394.

Come detto sono andate male le borse di tutto il mondo, Wall Street ha risentito in maniera pesante i dati macroeconomici diffusi nel pomeriggio, influenzato soprattutto dai dati sul Pmi americano, peggiore delle attese.

Bce, tassi di interesse invariati all’1%

trichet

La Banca Centrale Europea al termine del suo consiglio direttivo ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse all’1%, una decisione che come ha spiegato il presidente Jean-Claude Trichet è stata presa all’unanimità.

Trichet, inoltre, ha affermato che il tasso di inflazione nella zona euro durante il mese di agosto è stato negativo a causa di un aumento dei prezzi delle materie prime nel corso dello scorso anno ma che nei prossimi mesi l’inflazione dovrebbe essere tornare ad essere “moderatamente” positiva.

Eurozona, indici Pmi in crescita

impresa

Da un’indagine effettuata da Markit è emerso che nel mese di agosto l’indice delle piccole e medie imprese della zona euro è salito al 49,9 dal 45,7 di luglio, il livello massimo registrato da maggio 2008 ad oggi. L’indice composito della zona euro, invece, è salito sopra la soglia di 50, la linea di demarcazione tra crescita e contrazione.

L’indagine, quindi, ha evidenziato una crescita a 54,4, un risultato superiore rispetto alla stima flash che prevedeva invece una crescita pari a 50.

Unicredit salva 10.000 imprese con Sos Impresa Italia

imprese

Continuano gli accordi e le inizative volte ad aiutare le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi. Dopo la moratoria su crediti realizzata sulla base di un accordo sottoscritto dall’Abi, dal governo e da Confndustria e dopo l’accordo tra Intesa SanPaolo e Confcommercio questa volta tocca a Unicredit che ha siglato un accordo con Confcommercio, Confartigianato, Cna e Casartigiani.

Si tratta di un accordo che rientra nel progetto Sos Impresa Italia che ha l’obiettivo di salvare 10.000 imprese a rischio chiusura nei prossimi 6 mesi.

Raccolta poker online agosto 2009

pok

Lottomatica continua a salire in borsa, nonostante il periodo non proprio felice e deve dire grazie soprattutto agli skill game quali per esempio il poker online, che dalla sua introduzione in Italia l’anno scorso sta sempre raccogliendo ottimi risultati.

Anche ad agosto, mese dove ovviamente le persone sono poco a casa, i numeri sono di tutto rispetto, si è registrato infatti un calo generale di solo il 4,1%, ma la raccolta rimane comunque su ottimi livelli: 174 milioni di euro.

Buoni Fruttiferi Postali indicizzati a scadenza

buoni-fruttiferi1

I Buoni Fruttiferi Postali indicizzati a scadenza sono una tipologia di Buoni Fruttiferi di recente introduzione visto che sono emessi a partire dal 1 aprile 2009.

Si tratta di Buoni Fruttiferi Postali che hanno una durata massima di cinque anni e che possono essere sottoscritti esclusivamente in forma dematerializzata in tagli che partono da 250 euro.

Timore per il settore auto, finiti i fondi per gli incentivi in Germania

andamento borsa

L’apertura negativa a Wall Street ieri ha fatto chiudere in rosso tutte le borse europee, solamente Londra nel finale è riuscita a recuperare e chiudere praticamente in pari. A Milano il Ftse Mib ha concluso le contrattazioni in calo dello 0,87% a 21,773 punti, mentre il Ftse All Share ha perso lo 0,82% a 22,219 punti.

Il Ftse di Londra come anticipato ha concluso la giornata in pari, Parigi -0,28% e Francoforte -0,14%.

A Piazza Affari si è mosso in controtendenza il titolo di Snam Rete Gas, +1% a quota 3,24 euro, soprattutto grazie all’avvio della copertura da parte di Société Générale,che ha dato al titolo giudizio buy e target price di 3,61 euro.