Biancamano convoca nuova Assemblea Azionisti

Si è nuovamente riunito in data odierna, mercoledì 10 aprile del 2013, il Consiglio di Amministrazione della società Biancamano S.p.A. che ha in particolare riapprovato il Bilancio Consolidato alla data 31 dicembre del 2012. Ne dà notizia proprio la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare in particolare che la riapprovazione del Bilancio Consolidato alla data del 31 dicembre del 2012 si è resa necessaria per andare ad integrare l’informativa riguardante operazioni fra parti correlate.

Biancamano Piano Industriale 2013-2016

Migliorare i margini operativi a fronte di un fatturato stabile e, a partire dall’esercizio in corso, ottenere un riequilibrio a livello economico e finanziario attraverso la rimodulazione del debito e lo sblocco dei crediti verso la PA nell’ambito di un’operazione di sistema con gli istituti di credito. Sono queste, in estrema sintesi, le linee guida del Piano Industriale 2013-2016 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Biancamano S.p.A..

Biancamano vince gara Hera S.p.A.

Attraverso un raggruppamento temporaneo di imprese, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Biancamano S.p.A. ha ottenuto la riaggiudicazione di una gara che, indetta da Hera S.p.A., ha un valore contrattuale pari a circa 38 milioni di euro. A darne notizia è stata proprio Biancamano S.p.A. nel precisare come la quota di competenza, attraverso la Aimeri Ambiente, una società controllata, sia pari ad 8,6 milioni di euro.

La commessa riguarda le province di Modena, Ferrara e Bologna per i servizi legati alla raccolta ed al trasporto dei rifiuti solidi urbani su un bacino corrispondente all’incirca a 233 mila abitanti.

Biancamano vince gara appalto in Puglia

Biancamano, società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei servizi di igiene urbana, ha vinto una gara d’appalto in Puglia, ed in particolare a Monopoli, Comune in Provincia di Bari. Trattasi, nello specifico, di una commessa avente un controvalore pari a ben 62 milioni di euro per i servizi di igiene urbana nell’ambito di una gara che è stata indetta dall’Amministrazione comunale.

Per una durata contrattuale pari a 9 anni, Biancamano si occuperà per il territorio del Comune di Monopoli, che conta circa 50 mila abitanti, dello spazzamento stradale nonché della gestione e della raccolta dei rifiuti urbani indifferenziati e differenziati.

Semestrale Biancamano gennaio giugno 2011

Il Consiglio di amministrazione di Biancamano ha approvato i conti relativi al primo semestre 2010, archiviato con ricavi in crescita dell’8,6% a 140,8 milioni di euro rispetto ai 129,7 milioni realizzati nello stesso periodo dello scorso anno.

Al contrario, invece, nel periodo in esame è calato il margine operativo lordo, passato da 16,1 milioni a 15,6 milioni di euro. La marginalità si è quindi ridotta dal 12,4% all’11,1%, mentre l’utile netto è risultato pari a 1,52 milioni di euro, in flessione rispetto ai 2,39 milioni registrati nei primi sei mesi del 2010.

Copertura Biancamano avviata da Mediobanca

Mediobanca ha avviato la copertura sulla quotazione Biancamano fissando rating “outperform” e target price a 2,50 euro. La valutazione della banca d’affari, in particolare, risulta superiore del 57% circa rispetto all’attuale valutazione del titolo, circostanza che ha contribuito ha far schizzare in alto la quotazione, che al momento a Piazza Affari segna un rialzo di oltre sei punti percentuali a quota 1,629 euro.

Gli analisti, in particolare, hanno motivato il loro giudizio sottolineando sia le dimensioni che la visibilità del business dell’azienda attiva nella gestione dei rifiuti.