mercato immobiliare italiano

Mercato immobiliare italiano reduce da un 2024 in forte ripresa

Ci sono tendenze tutto sommato incoraggianti che possiamo prendere in esame ad aprile, a proposito del mercato immobiliare italiano. Il tutto, grazie ad un 2024 che ci restituisce un andamento generale apprezzabile. Il 2024 ha segnato una decisa ripresa per il mercato immobiliare italiano, trainata dal mercato creditizio e concentrata soprattutto nella seconda metà dell’anno. L’analisi di Tecnocasa evidenzia un aumento delle compravendite (+1,3%), una crescita dei prezzi (+2,4% nelle grandi città) e un mercato delle locazioni in espansione con canoni record.

mercato immobiliare italiano
mercato immobiliare italiano
ritardi nei pagamenti

Strategie per gestire e prevenire i ritardi nei pagamenti

La gestione efficace dei crediti commerciali ha un’importanza strategica per la sopravvivenza e la crescita delle piccole e medie imprese italiane. L’attuale economia, caratterizzata da una concorrenza sempre più agguerrita e da margini di profitto in costante riduzione, rende infatti essenziale per le PMI preservare livelli adeguati di liquidità per far fronte agli impegni operativi e finanziari quotidiani.

ritardi nei pagamenti
ritardi nei pagamenti
offerte luce e gas

Come trovare le offerte luce e gas più adatte alle proprie esigenze

In questo periodo di caro energia, sempre più persone hanno iniziato a fare attenzione non solo ai consumi, ma anche alla scelta delle offerte luce e gas migliori. Quando si affronta questo aspetto, ci si trova dinanzi ad una vera e propria giungla. I fornitori sono numerosi e svariate le proposte. Esistono, per fortuna, alcune raccomandazioni da prendere come punto di riferimento se si ha intenzione di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Scopriamo quali nelle prossime righe di questo articolo!

offerte luce e gas
offerte luce e gas
Cessione del quinto per i pensionati

Cessione del quinto per i pensionati: cosa c’è da sapere

La cessione del quinto per i pensionati è una formula di prestito molto vantaggiosa sia per chi riceve il credito, che per le banche che lo cedono. Il pro più grande, è quello di poter ottenere – quasi immediamente – il finanziamento richiesto, mentre per gli enti di credito, le garanzie che si celano attorno a quest’ultimo.

La cessione del quinto si chiama così, in quanto la restituzione avviene tramite delle rate costanti, che non potranno mai superare un quinto della pensione (o del salario mensile qualora la richiesta fosse fatta da un lavoratore).

Cessione del quinto per i pensionati
Cessione del quinto per i pensionati
Società di Intermediazione Mobiliare

Come funziona una Società di Intermediazione Mobiliare e quali sono le sue caratteristiche

Le Società di Intermediazione Mobiliare sono società per azioni istituite nel 1991, riformate nel 1996 dal decreto Eurosim, e hanno poi trovato il loro assetto definitivo con l’approvazione del Testo Unico della Finanza (TUF) nel 1998.

Si tratta di imprese autorizzate a svolgere i servizi di investimento che, come quelle comunitarie ed extracomunitarie, hanno sede legale e direzione generale in Italia e si differenziano dalle banche e dagli intermediari finanziari rientranti nell’elenco stabilito dall’articolo 107 del T.U. Bancario.

Società di Intermediazione Mobiliare
Società di Intermediazione Mobiliare
investimenti online

Investimenti online: sale la febbre da trading, boom per le piattaforme di investimento

I mercati finanziari hanno ceduto definitivamente il passo alla speculazione: difatti con il ritiro dell’enorme liquidità, messa in circolo dalle Banche Centrali, le piazze internazionali sono sempre più sensibili ai dati macroeconomici e alle comunicazioni dei vari Board in merito a tali mover. Giugno è stato un chiaro esempio di come si sviluppano alcune dinamiche, tipiche delle fasi dominate dall’alta volatilità: ad agitare le acque nella prima parte del mese sono state sia la FED sia la BCE; quest’ultima in due distinte occasioni con le importanti scadenze tecniche sullo sfondo.

investimenti online
investimenti online
Micro Futures

Micro Futures: ecco perché sono adatti ai piccoli investitori

I Futures, in generale, sono degli strumenti finanziari che negli ultimi anni hanno preso maggior spazio all’interno dei portafogli degli investitori poiché caratterizzati da diversi vantaggi, tra cui vale la pena menzionare sicuramente i mercati regolamentati e l’elevata liquidità sul book. I Futures, inoltre, permettono di fare trading diretto su indici, valute, materie prime e tassi di interesse e risultano distinti in contratti Standard, E-mini e Micro.

Micro Futures
Micro Futures
Piazza Affari

Piazza Affari: ecco le azioni da tenere d’occhio per investire sul mercato italiano

Nelle ultime settimane il mercato azionario globale ha registrato un lieve aumento di volatilità sfociato in diffuse prese di beneficio, le quali, a loro volta, hanno generato una rotazione settoriale su tutti i principali panieri internazionali. Naturalmente il fenomeno ha interessato anche Piazza Affari, nonostante negli ultimi tempi gli indici italiani abbiano mostrato una forza relativa superiore rispetto agli omologhi di altri paesi.

Piazza Affari
Piazza Affari
Come fare soldi sul web

Come fare soldi sul web

L’era digitale attuale è sostanziata da strumenti di comunicazione e marketing davvero originali che riescono a far ottenere in poco tempo grandi risultati economici. Con il minimo sforzo si ha dunque la massima resa in termini di introiti mensili ed annuali. I social media, in particolare, rappresentano la nuova frontiera del guadagno facile: un modo per fare soldi sul web che viene attenzionato da un numero sempre crescente di utenti. Alcuni di questi, poi, riescono ad ottenere anche una grande popolarità e fama, che comporta una trasversalità delle figure in questione le quali si consacrano come influencer, piuttosto che Youtuber e cosi via. Esploriamo meglio insieme questo mondo particolare del guadagno online e vediamo come è possibile fare soldi sul web.

Come fare soldi sul web
Come fare soldi sul web