
Il ministro Brunetta ha affermato: “Non c’è più la tassazione patrimoniale sulla prima casa. L’Ici era una tassa patrimoniale, è stata abolita dal governo Berlusconi e, di conseguenza, non tornerà più una patrimoniale sulla prima casa“.
Anche il ministro Calderoli ha appoggiato Brunetta, affermando che l’ICI non tornerà più in vigore.
In ogni caso bisognerà tornare a parlare di altre tasse sugli immobili, come la tassa sui rifiuti solidi urbani. Infatti il ministro Brunetta ha detto che “una cosa è parlare di una riorganizzazione dell’insieme delle tassazioni sugli immobili, cioè dei vari servizi che ancora gravano sulle case, come la tassa sull’immondizia“.
Si è parlato però di autonomia impositiva degli enti locali sugli immobili, secondo tre clausole: la prima è il federalismo fiscale, uno strumento con cui il governo diminuirà la pressione fiscali, ma nessun aumento che la gente non capirebbe.
La seconda è una clausola di garanzia, la terza è un federalismo contrattuale, ovvero una responsabilità sui contratti da parte delle singole organizzazioni.
gijino