Target price Tenaris tagliato da Credit Suisse

In considerazione dei risultati deludenti registrati nella prima metà dell’anno, gli analisti di Credit Suisse hanno deciso di tagliare il target price sul titolo Tenaris portandolo da 18 euro a 16 euro per azione, ribadendo al contempo giudizio “neutral”.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di rivedere al ribasso la sua valutazione sul titolo in quanto i dati relativi al periodo compreso tra gennaio e giugno 2011 si sono rivelati inferiori alle attese degli analisti, soprattutto sul fronte della redditività.

Acquisto azioni Tenaris consigliato dagli analisti

A Piazza Affari la quotazione Tenaris segna al momento una flessione dell’1,47% a quota 16,12 euro, una performance negativa in linea con il trend registrato nel corso dell’ultimo anno e mezzo.

Come hanno sottolineato UBS e Credit Suisse, infatti, da gennaio 2010 ad oggi le azioni Tenaris hanno registrato un andamento peggiore del 14% rispetto all’andamento delle azioni della concorrente francese Vallourec, contrariamente a quanto accaduto negli anni precedenti, quando invece erano stati i titoli Tenaris a primeggiare.

Tenaris in rialzo dopo smentita profit warning

Su richiesta della Consob, Tenaris ha emesso un comunicato tramite il quale ha precisato che allo stato attuale non risultano eventi che possano modificare in maniera significativa le stime sull’andamento della società precedentemente comunicate.

La richiesta di chiarimenti da parte della Consob è arrivata a seguito di alcune indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi e che parlavano di un possibile taglio della guidance sull’Ebitda da parte della compagnia produttrice di tubi senza saldatura.

Titolo Tenaris in calo dopo voci profit warning

Sul listino milanese il titolo Tenaris continua a perdere terreno, in tarda mattinata il calo è di oltre due punti percentuali a quota 16,9 euro.

Ad incidere negativamente sull’andamento della quotazione sono soprattutto le indiscrezioni di stampa che parlano di un possibile taglio da parte della compagnia della guidance sull’ebitda del quarto trimestre.