
L’ebitda a valori correnti adjusted è calato a 284 milioni di euro da 305 milioni. Il margine operativo lordo così valutato non prende in considerazione utili/perdite su magazzino e le poste non caratteristiche, ma include la quota di competenza di erg dei risultati delle jv Isab srl e TotalErg. Il calo deriva dalla frenata del ramo Power&Gas a 239 milioni da 254. Deludente l’apporto del ramo Refining & Marketing, a 6 milioni da 46. Quest’ultimo continua a risentire della debolezza degli scenari di raffinazione in Italia.
â–º DIVIDENDO SAIPEM 2012 ESERCIZIO 2011
Tuttavia, è cresciuto il contributo delle energie rinnovabili a 69 milioni di euro da 39 milioni, grazie soprattutto al contributo di Erg Eolica Adriatica acquisita nel luglio 2010 e di Erg Eolica Campania, che è stata acquisita ad agosto 2011. Il risultato operativo netto adjusted è sceso a 37 milioni da 86. La perdita netta adjusted è raddoppiata a 49 milioni. In borsa il titolo continua a crollare con decisione. Ieri è stato toccato il minimo più basso da novembre 2004 a 5.49€. Da inizio anno Erg perde quasi il 60%.