Obbligazioni Snam tasso fisso collocate con successo

Nell’ambito del proprio piano di emissioni Euro Medium Term Notes (EMTN), approvato il 4 giugno del 2012 dal Consiglio di Amministrazione, la Snam ha collocato con successo obbligazioni per complessivi 2,5 miliardi di euro.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come siano state collocate presso investitori istituzionali obbligazioni a tasso fisso in due tranche, una con scadenza a 5,5 anni, e l’altra con scadenza a 10 anni. In accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla Snam S.p.A., le due emissioni rientrano negli obiettivi di raggiungimento della piena indipendenza a livello finanziario.

Finanziamento Snam con pool banche

Andare a strutturare ed a sottoscrivere, avvalendosi di un pool di banche, un finanziamento per un controvalore complessivo pari ad 11 miliardi di euro anche al fine di poter raggiungere l’indipendenza finanziaria da Eni S.p.A.. Con questi obiettivi la società quotata in Borsa a Piazza Affari Snam S.p.A. ha annunciato d’aver sottoscritto con un pool di banche un mandato per la sottoscrizione e la strutturazione del finanziamento sopra citato.

Le banche con cui è stato siglato l’accordo sono Banca IMI del Gruppo Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bank of America Merrill Lynch, UBS, BNP Paribas, Société Générale, Citi, Morgan Stanley, HSBC, Mediobanca e JP Morgan.

Snam verso il deconsolidamento da Eni

Nell’ambito del processo di deconsolidamento da Eni, il Consiglio di Amministrazione di Snam S.p.A. ha deliberato per un programma di emissione EMTN, ovverosia di Euro Medium Term Notes per un controvalore complessivo pari ad 8 miliardi di euro da effettuarsi anche in più tranche.

A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che in data odierna, lunedì 4 giugno del 2012, il Consiglio di Amministrazione di Snam S.p.A. si è riunito sotto la presidenza di Carlo Malacarne anche per convocare l’Assemblea straordinaria dei Soci. Per quel che riguarda le emissioni dei titoli facenti parte del programma EMTN, queste potranno anche essere oggetto di quotazione e quindi di negoziazione presso uno o più mercati regolamentati.

Cdp acquista il 29,9% di Snam da Eni

Il Cane a Sei Zampe si prepara a vendere il 29,9% del capitale di Snam Rete Gas alla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ad un prezzo fisso di 3,47 euro per azione. Ieri il titolo Snam ha chiuso a Piazza Affari con una perdita dello 0,95% a 3,136 euro e da inizio anno perde complessivamente il 4%. Entra così nel vivo l’operazione contenuta nel Dpcm varato la scorsa settimana. Ieri i cda delle due società hanno messo a punto i dettagli del deal che prevede il pagamento di 3,5 miliardi di euro per il passaggio delle azioni a Cdp.