Moratoria mutui alle famiglie ed alle imprese in Piemonte

Nella Regione Piemonte, al 31 agosto scorso, erano stati sospesi poco più di quattromila mutui, 4.091 per l’esattezza, ad altrettante famiglie che si sono avvalse della cosiddetta moratoria sui finanziamenti ipotecari stipulati per la prima casa ad uso residenziale. A farlo presente nei giorni scorsi è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, durante la tappa di Cuneo del Road Show Italia 2011-2012, un’iniziativa attraverso la quale si punta ad informare le imprese e le famiglie su cosa le banche fanno per loro.

Nell’ambito delle misure di sostegno al credito per le piccole e medie imprese, inoltre, grazie all’Avviso comune siglato nei mesi scorsi su tutto il territorio nazionale sono stati sospese le quote capitale dei debiti delle PMI, nei confronti del sistema bancario, pari a quasi 65 miliardi di euro; di queste una quota pari all’11,2% del controvalore complessivo è stata “congelata” proprio nella Regione Piemonte.

Conseguenze aumento spread mutui

Gli spread dei mutui nell’autunno 2011 hanno registrato un netto rialzo soprattutto a causa della situazione di incertezza e di instabilità economica e finanziaria.

Questa nuova tendenza, tuttavia, secondo gli esperti avrà delle conseguenze negative non solo sull’andamento del mercato immobiliare, dal momento che tassi complessivi più onerosi provocheranno un calo della richiesta di mutui e quindi un calo della domanda di immobili, ma anche e soprattutto sul mercato dei mutui.