A poche ore dall’annuncio del salvataggio di Cipro approvato dall’Eurogruppo, arriva il primo test per il mercato obbligazionario europeo con un’asta di titoli di stato italiani di medio-lungo periodo. L’emissione del Tesoro è relativa ai Btp€i (titoli indicizzati all’inflazione europea) e ai Ctz (Certificati del Tesoro zero coupon). Poco prima dell’asta, il sentiment degli investitori era positivo: la borsa italiana in rialzo e lo spread Btp-Bund in calo sotto 310 punti base. Tuttavia, l’asta di oggi ha evidenziato un risultato in chiaroscuro con l’aumento dei tassi.
domanda asta ctz
Risultati asta CTZ 26 luglio 2012
L’asta odierna del Tesoro italiano ha visto il collocamento dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ). In programma stamattina c’era solo l’emissione della quinta tranche dei CTZ con decorrenza 31 maggio 2012 e scadenza 30 maggio 2014, mentre non avverrà il collocamento dei titoli di stato indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). In particolare il Tesoro ha sostituito quattro BTP€i poco liquidi con un normale BTP a 5 anni. L’operazione è stata positiva per il Tesoro, che ha ridotto lo stock del debito pubblico di quasi 370 milioni.
Risultati asta CTZ 26 giugno 2012
Pochi minuti fa sono stati comunicati i risultati dell’asta dei CTZ biennali, che ha fatto seguito a quella dei bond spagnoli a breve termine. L’asta dei titoli di stato spagnoli è andata a buon fine con il collocamento di 3,077 miliardi di euro, ma c’è stato un forte balzo dei rendimenti sia sulla scadenza a 6 mesi (tassi raddoppiati) che su quella a 3 mesi (tassi triplicati). Il rendimento medio dei titoli semestrali è salito al 3,237% dall’1,737% dell’asta precedente, mentre il rendimento medio dei titoli trimestrali è balzato addirittura al 2,362% dallo 0,846%.