Esito asta CTZ e BTP€i 24 febbraio 2012

Si è tenuta oggi l’asta avente ad oggetto il collocamento di CTZ (Certificati Zero Coupon) e di due distinte tranche di BTP€i (BTP indicizzati all’inflazione europea).

Per quanto riguarda i BTP€i, in particolare, sono stati collocati titoli con scadenza 15 settembre 2016 e scadenza 15 settembre 2019 per l’intero ammontare offerto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ossia rispettivamente per 754 e 747 milioni di euro.

Asta CTZ e BTP€i 24 febbraio 2012

I risparmiatori che intendono acquistare i CTZ (Certificati Zero Coupon) e/o i BTP€i (BTP indicizzati all’inflazione europea) collocati nell’ambito dell’asta disposta dal MEF per domani 24 febbraio 2012, dovranno effettuare le relative prenotazioni presso la propria banca o altro intermediario finanziario autorizzato entro oggi.

Attraverso apposita comunicazione diffusa ieri in serata, in particolare, il Tesoro ha precisato che nell’ambito della suddetta asta verrà collocata la terza tranche di CTZ con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014 (ISIN: IT0004793045), per un ammontare complessivo compreso tra un minimo di 2.000 milioni di euro e un massimo di 3.000 milioni di euro.

Asta CTZ e BTP€i 26 gennaio 2011

I risparmiatori che intendono investire in CTZ (Certificati di credito del Tesoro “Zero Coupon”) o in BTP€i (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea), possono farlo in occasione dell’asta fissata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il 26 gennaio 2012.

In occasione di tale asta, infatti, verrà collocata la prima tranche di CTZ con decorrenza 31 gennaio 2012 e scadenza 31 gennaio 2014, per un ammontare che sarà determinato in sede di asta e compreso tra un minimo di 3.500 milioni di euro a un massimo di 4.500 milioni di euro.