Louis Vuitton conclude il terzo trimestre con ricavi in crescita del 16% (ma +7% a livello organico) a 8,58 miliardi grazie al buon andamento della divisione champagne e alcolici che tra luglio e settembre ha registrato risultati particolarmente positivi.
Louis Vuitton
Louis Vuitton sfrutta debolezza euro e aumenta ricavi
Moet Hennessy e Louis Vuitton hanno sfruttato al meglio la debolezza della divisa unica portando i propri ricavi a crescere e confermando la propria leadership nel comparto del lusso.
Previsioni andamento titolo LVMH

I dati trimestrali diffusi da LVMH rappresentano l’ennesima conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, del fatto che il settore del lusso è ormai definitivamente uscito dalla crisi e che ha già intrapreso una fase di ripresa che sta procedendo più velocemente del previsto.
Il colosso francese, che controlla marchi importanti come Louis Vuitton e Moet & Chandon, nel corso del terzo trimestre è riuscito a realizzare vendite per 5,1 miliardi di euro, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il giro d’affari complessivo relativo ai primi nove mesi dell’anno ha raggiunto quota 14,2 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2009.
LVMH acquisizione 14,2% Hermès

LVMH, abbreviazione di Louis Vuitton Moët Hennessy, holding francese specializzata nel mercato dei beni di lusso, che controlla la famosa Louis Vuitton, ha annunciato ufficialmente di aver portato a termine l’acquisizione del 14,2% di Hermès, azienda francese di moda.
Inoltre LVMH ha dichiarato di poter aumentare la sua quota in Hermès al 17,1% del capitale, grazie ad alcuni strumenti derivati.