Asta Bot semestrali 28 novembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 28 novembre del 2012, con data di regolamento il 30 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 7,5 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali 31.05.2013, con la scadenza a 182 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 30 novembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 8,5 miliardi di euro.

Risultati asta BOT 13 novembre 2012

Pochi minuti fa la Banca d’Italia ha comunicato di aver piazzato 6,5 miliardi di euro di BOT (Buoni Ordinari del Tesoro). La scadenza dei titoli di stato è annuale. Non essendoci particolari esigenze di rifinanziamento del debito nel breve periodo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze non ha proceduto con l’emissione della consueta asta dei BOT a 6 mesi. Infatti, grazie allo straordinario successo del BTP Italia nel mese scorso, il fabbisogno finanziario per il MEF è diminuito.

Risultati asta BOT 10 ottobre 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ritorna sul mercato dei capitali per emettere Buoni ordinari del Tesoro a 3 e 12 mesi per un controvalore complessivo di 11 miliardi di euro. La nuova emissione servirà per coprire 7,7 miliardi di euro di Buoni in scadenza il 15 ottobre. Secondo le comunicazioni della Banca d’Italia, al 28 settembre 2012 i BOT in circolazione erano pari a circa 164,75 miliardi di euro. La maggior parte dei Buoni detenuti sul mercato dagli investitori ha durata semestrale (58,5 miliardi) e annuale (96,7 miliardi).

Risultati asta BOT 13 giugno 2012

Stamattina era in programma l’asta dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a 12 mesi con scadenza 14 giugno 2013 per complessivi 6,5 miliardi di euro. L’asta è stata preceduta da due giorni molto “caldi” per il sistema-Italia, che ha subito un duro attacco dalla speculazione internazionale sulle aspettative di un possibile effetto-contagio dalla crisi bancaria spagnola. Finora sia l’agenzia di rating Fitch che l’Eurogruppo hanno dichiarato che il paese non ha bisogno di aiuti finanziari, nemmeno mirati come successo per la Spagna (ricapitalizzazione delle banche).