Seat Pagine Gialle al concordato preventivo

La società attualmente quotata in Borsa a Piazza Affari Seat Pagine Gialle S.p.A. chiederà l’ammissione al concordato preventivo. Questo dopo che i consigli di amministrazione di Seat Pagine Gialle Italia S.p.A. e di Seat Pagine Gialle S.p.A. hanno effettuato delle valutazioni sulle prospettive di business in ragione della situazione attuale di mercato.

Sotto il peso di un pesante indebitamento, infatti, i CdA hanno rilevato che le linee guida del Piano Industriale 2011-2013 non sono più attuali, e che nel 2013 la società non riuscirebbe a far fronte a tutti i suoi impegni finanziari.

Seat PG rinvia copertura perdite

Il consiglio di amministrazione di Seat Pagine Gialle, azienda italiana leader nel settore della produzione e commercializzazione di elenchi telefoni ci e affini, che da qualche tempo versa in un situazione economico-finanziaria tutt’altro che rosea soprattutto a causa dell’agguerrita concorrenza dei maggiori competitors europei, avrebbe decisio di rinviare la copertura delle perdite.

L’operazione, comunque, avverrà entro e non oltre, ai sensi dell’art. 2446 del Codice Civile la data di approvazione del bilancio 2012.

SEAT PG NELLA BLACKLIST DELLA CONSOB

Primo bilancio semestrale Seat Pagine Gialle 2010

Nei primi sei mesi dell’anno il gruppo Seat Pagine Gialle è riuscito a ridurre ulteriormente la propria perdita a 10,9 milioni di euro, contro il rosso di 51,3 milioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

Il primo semestre 2010, in particolare, è stato archiviato con ricavi consolidati pari a 463,2 milioni, in calo del 7,7%. Se si considera solo l’Italia il calo si è limitato al -3,5%, soprattutto grazie alla forte crescita del settore online, che ha registrato un incremento del 60% circa.