
Inoltre, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, Fiat Industrial prevede per l’esercizio 2012 un livello degli investimenti compreso tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro, disponibilità di cassa e di mezzi equivalenti oltre i 4 miliardi di euro, ed un indebitamento netto industriale al 31 dicembre del 2012 compreso tra 1 e 1,2 miliardi di euro.
 
					 
						 
						 Pesante battuta d’arresto in borsa per il titolo Fiat Industrial, che questa mattina perde oltre il 4,2% alla borsa di Milano attestandosi a 7,365 euro. Il titolo è per ora il peggiore sull’indice FTSE MIB e sta nettamente facendo peggio del mercato, visto che il principale indice azionario italiano è in calo dello 0,7%. La notizia che ha messo ko il titolo in borsa è di natura meteo. Infatti, le avverse condizioni climatiche negli Stati Uniti potrebbero impattare negativamente sulla controllata Cnh, con la quale Fiat Industriale si appresta a effettuare un reverse merger.
Pesante battuta d’arresto in borsa per il titolo Fiat Industrial, che questa mattina perde oltre il 4,2% alla borsa di Milano attestandosi a 7,365 euro. Il titolo è per ora il peggiore sull’indice FTSE MIB e sta nettamente facendo peggio del mercato, visto che il principale indice azionario italiano è in calo dello 0,7%. La notizia che ha messo ko il titolo in borsa è di natura meteo. Infatti, le avverse condizioni climatiche negli Stati Uniti potrebbero impattare negativamente sulla controllata Cnh, con la quale Fiat Industriale si appresta a effettuare un reverse merger. 
						