
Il titolo Fiat Industrial infatti, nella giornata di ieri, mentre Fiat Auto scendeva, ha fatto registrare un incremento del 4,93% e questo è visto dagli analisti come un risultato quanto più anomalo se si pensa che il titolo è fortemente legato all’andamento ciclico o altalenante (a seconda delle correnti di pensiero) dell’economia globale essendo Fiat Industrial la controllante di Iveco Camion e CnH macchine agricole da cantiere.
[TRIMESTRALE FIAT INDUSTRIAL APRILE-GIUGNO 2011]
Il risultato positivo è certamente una conseguenza della pubblicazione dei dati societari di Deere&Co. ovvero il principale produttore di attrezzature agricole mondiale che ha fatto registrare un andamento del proprio utile ben sopra le attese del piano industriale e degli analisti. Secondo quando analizzato da Il Sole 24 Ore, il titolo legato a Fiat Industrial nel corso degli ultimi 30 giorni ha perso esattamente la metà rispetto a quando abbia perso Fiat Auto che dall’11 Luglio ha fatto registrare un -28,3%.
I dati sono decisamente interessanti anche se si pensa che Fiat Auto capitalizzi alla Borsa Italiana 5,9 miliardi di euro contro gli 8,3% miliardi di euro di Fiat Industrial che ha fatto il suo esordio a Piazza Affari a inizio anno. A spingere meglio la quotazione di Fiat Industrial è l’innalzamento degli obiettivi di bilancio aziendali che sono stati portati a 1,5 miliardi di euro di utile di gestione.