
L’accordo è stato raggiunto sulla base di 7,3 miliardi di dollari canadesi, equivalenti a circa 5,3 miliardi di euro.
Ogni azionista di Equinox Minerals riceverà per ogni titolo della società 8,15 dollari canadesi in contanti.
Rispetto al prezzo di chiusura di giovedì scorso si tratta di un premio dell’8,7%. In una nota, Barrick Gold ha comunicato che la sua offerta supera del 16% quella fatta dalla compagnia cinese Minmetals Resources.
Grazie a questa acquisizione, molto importante nello scacchiere del settore, Barrick Gold, che è già la prima compagnia al mondo per produzione di oro, rafforza anche le sue attività nel rame.
Infatti Equinox possiede la miniera di Lumwana in Zambia, che contiene 4,5 miliardi di libbre di riserve di rame.
In più Equinox controlla il 70% del progetto di Jabal Sayid nell’Arabia Saudita che ha riserve di rame per 1,2 miliardi di libbre.