
L’operazione di buy back è iniziata il 15 maggio scorso. Da allora Erg ha comprato circa 14 milioni di euro di azioni proprie, cioè meno della metà del capitale a propria disposizione. Sono state comprate più di 3 milioni e 33mila azioni ordinarie. Il programma di buy back può proseguire, visto che c’è l’autorizzazione degli azionisti a procedere per 12 mesi dall’inizio del piano. Il numero massimo di azioni acquistabili è pari a 5 milioni e 416mila (cioè il 3,6% del capitale sociale).
â–º TRIMESTRALE ERG GENNAIO MARZO 2012
L’esborso massimo previsto non va oltre i 32 milioni e 200mila euro. La società ha diramato una nota, evidenziando che al primo giugno 2012 Erg detiene 5.133.873 azioni proprie in portafoglio, pari al 3,41% del capitale. Da inizio anno il titolo Erg ha perso quasi il 50% del suo valore, mentre da metà marzo scorso la perdita sfiora il 70%.
â–º AZIONI SU CUI INVESTIRE IN CASO DI RECESSIONE
Secondo Banca Imi, il titolo Erg è decisamente sottovalutato ai prezzi correnti. Gli analisti della banca hanno addirittura un target price a 10 euro, più del doppio rispetto ai valori attuali di borsa. Il quadro tecnico è ancora molto negativo, ma le cose potrebbero migliorare leggermente in caso di chiusura settimanale sopra 5 euro. Lo scorso 18 maggio il titolo ha toccato il minimo più basso da settembre 2004 a 4,243 euro.