Provincia di Milano parteciperà all’Ipo Sea

Dopo alcune settimane di intense riflessioni la Provincia di Milano ha sciolto le ultime riserve e ha deciso che parteciperà al collocamento di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali di Linate e Malpensa. Palazzo Isimbardi collocherà sul mercato una quota del 14,56% attraverso la holding Asam contestualmente all’aumento di capitale deliberato dal Comune di Milano, che è l’azionista di controllo di Sea con una quota del 54,8%. Secondo indiscrezioni di stampa, l’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire nella giornata di lunedì 8 ottobre.

Il presidente Guido Potestà preferisce non sbilanciarsi e rimanda tutto al 9 ottobre come previsto dalla delibera. Il 10 ottobre ci sarà poi l’assemblea degli azionisti di Sea. Lunedì sarà una giornata importante anche per la Serravalle. Il cda della società autostradale, controllata dalla Provincia di Milano con una quota del 52,9% e dal Comune di Milano con il 18,6%, approverà il bando della vendita del 71,5% della società.

La cessione di Serravalle e la quotazione in borsa di Sea vanno a braccetto per Provincia e Comune di Milano, che vogliono portare avanti questo progetto – come contenuto nelle delibere di entrambi gli enti – per entrare in possesso di risorse finanziarie fresche da utilizzare per mettere a posto i conti e rispettare il patto di stabilità. Sea sbarcherà in borsa tra novembre e dicembre, con un aumento di capitale del 13,9%.

Il flottante in borsa sarà pari al 25%, considerando la vendita del 14,56% in mano a Palazzo Isimbardi. La quota in mano a Palazzo Marino scenderà invece al 48%, mentre quella in mano a F2i scenderà al 26% dal 29,75%. La Sgr di Vito Gamberale dovrebbe recuperare la quota sul mercato, ma senza mai superare il 30% al fine di evitare il lanccio di un’Opa.

Lascia un commento