Sea titolo più caro d’Europa nel settore aeroporti

L’Ipo di Sea, società aeroportuale milanese che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, sta andando avanti non senza polemiche e ora gli analisti finanziari iniziano a effettuare le prime proiezioni in vista del debutto ufficiale sulla borsa di Milano atteso per giovedì 6 dicembre 2012. Dopo lo scambio di accuse tra F2i e il Comune di Milano, si ritorna a parlare di quale sia il valore corretto della società. In base alle prime stime effettuate dagli analisti finanziari, Sea potrebbe diventare il titolo più costoso d’Europa nel settore aeroportuale.

Ipo Sea a rischio dopo accuse F2i al Comune di Milano

Pesante battuta d’arresto per l’Ipo Sea, la società aeroportuale milanese che controlla gli scali di Malpensa e Fiumicino. A pochi giorni dall’inizio del collocamento non si placano gli scambi di accuse tra i grandi azionisti della società: da un lato F2i, il fondo di investimento guidato da Vito Gamberale che controlla il 30%; dall’altro il Comune di Milano, che ha in mano il 54% della società. L’esito dl’operazione è ora a rischio e comunque dovrebbe influenzare sensibilmente il prezzo definitivo di quotazione.

Prezzo Ipo Sea tra 3,2 e 4,3 euro

Inizia oggi il collocamento di Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. L’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di azioni (Opvs) prenderà il via questa mattina e si concluderà venerdì 30 novembre. Il primo giorno di dicembre, quindi, si conoscerà il prezzo definitivo. Nel frattempo la società è stata valorizzata a un prezzo compreso tra 3,2 euro e 4,3 euro per azione, ovvero una capitalizzazione complessiva compresa nella forchetta tra 800 milioni di euro e 1,075 miliardi di euro.

Provincia di Milano parteciperà all’Ipo Sea

Dopo alcune settimane di intense riflessioni la Provincia di Milano ha sciolto le ultime riserve e ha deciso che parteciperà al collocamento di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali di Linate e Malpensa. Palazzo Isimbardi collocherà sul mercato una quota del 14,56% attraverso la holding Asam contestualmente all’aumento di capitale deliberato dal Comune di Milano, che è l’azionista di controllo di Sea con una quota del 54,8%. Secondo indiscrezioni di stampa, l’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire nella giornata di lunedì 8 ottobre.

Ipo Sea confermata da Bonomi

Giuseppe Bonomi, presidente di Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha confermato l’intenzione di approdare a Piazza Affari il prima possibile.

Nel corso di un suo intervento durante la conferenza stampa tenuta venerdì scorso insieme al sindaco di Milano Giuliano Pisapia e all’assessore al Bilancio Bruno Tabacci, Bonomi ha infatti confermato che nonostante la forte instabilità dei mercati finanziari gli analisti stanno continuando a lavorare per predisporre le ricerche, la cui consegna è prevista per metà ottobre.