Un profilo finanziario solido a fronte di una tenuta sostanziale della marginalità . Sono questi i tratti caratteristici dei dati dei primi nove mesi del 2012 di Safilo Group S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dell’occhialeria.
Bene il terzo trimestre del 2012, caratterizzato in particolare per Safilo Group da vendite nette in aumento dell’8,2% grazie anche all’apprezzamento che ha fatto registrare il dollaro. Luce verde anche per l’indebitamento finanziario netto che, a 223,8 milioni di euro al 30 settembre del 2012, si è attestato in riduzione rispetto al 30 giugno del 2012.
► AZIONI SU CUI INVESTIRE IN CASO DI RECESSIONE
L’Amministratore Delegato del Gruppo Safilo, Roberto Vedovotto, nel commentare i dati dei primi nove mesi, e quelli del terzo trimestre del 2012, ha sottolineato come nonostante la perdita di Armani la società con determinazione abbia lavorato lungo quelle che sono le proprie linee e direttrici a livello operativo e strategico. E non a caso Safilo negli ultimi tre mesi ha ulteriormente rafforzato la visibilità dei propri marchi.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
A livello geografico, Safilo nel terzo trimestre del 2012 ha riportato una buona crescita dai mercati europei con un +11,9% per quel che riguarda il fatturato che si è attestato a 91,1 milioni di euro rispetto ai 81,4 milioni di euro del terzo trimestre del 2011. Buona la crescita dei ricavi nei mercati europei a cambi costanti con un +10,7% nel terzo trimestre del 2012. E rispetto ai precedenti trimestri, Safilo sta recuperando terreno per quel che riguarda le vendite anche nei mercati dell’Europa del Sud, quelli dove la crisi s’è fatta sentire maggiormente.
Bene il terzo trimestre del 2012, caratterizzato in particolare per Safilo Group da vendite nette in aumento dell’8,2% grazie anche all’apprezzamento che ha fatto registrare il dollaro. Luce verde anche per l’indebitamento finanziario netto che, a 223,8 milioni di euro al 30 settembre del 2012, si è attestato in riduzione rispetto al 30 giugno del 2012.
► AZIONI SU CUI INVESTIRE IN CASO DI RECESSIONE
L’Amministratore Delegato del Gruppo Safilo, Roberto Vedovotto, nel commentare i dati dei primi nove mesi, e quelli del terzo trimestre del 2012, ha sottolineato come nonostante la perdita di Armani la società con determinazione abbia lavorato lungo quelle che sono le proprie linee e direttrici a livello operativo e strategico. E non a caso Safilo negli ultimi tre mesi ha ulteriormente rafforzato la visibilità dei propri marchi.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
A livello geografico, Safilo nel terzo trimestre del 2012 ha riportato una buona crescita dai mercati europei con un +11,9% per quel che riguarda il fatturato che si è attestato a 91,1 milioni di euro rispetto ai 81,4 milioni di euro del terzo trimestre del 2011. Buona la crescita dei ricavi nei mercati europei a cambi costanti con un +10,7% nel terzo trimestre del 2012. E rispetto ai precedenti trimestri, Safilo sta recuperando terreno per quel che riguarda le vendite anche nei mercati dell’Europa del Sud, quelli dove la crisi s’è fatta sentire maggiormente.