
Si sono attestati tutti in crescita, nel primo trimestre del 2013, gli indicatori economici e finanziari della società quotata in Borsa a Piazza Affari Brembo S.p.A.. Dai risultati che sono stati esaminati e che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione della società , leader mondiale nel settore dei sistemi frenanti, è emerso che il primo trimestre del 2013 è stato archiviato con un volume d’affari in crescita del 6,3% a 371,9 milioni di euro a fronte di un Ebitda in progresso del 10,2% a 47,3 milioni di euro, e di un Ebit a 26,1 milioni di euro con un incremento anno su anno pari al 9,3%.
► AZIONI SU CUI INVESTIRE IN CASO DI RECESSIONE
Gli investimenti netti nel primo trimestre del 2013, in accordo con quanto reso noto da Brembo S.p.A. con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, lunedì 13 maggio del 2013, si sono attestati a 37,6 milioni di euro a fronte di un indebitamento finanziario netto che, a 344,6 milioni di euro, ha fatto registrare una riduzione di 5,3 milioni di euro.
► PREVISIONI DIVIDENDI 2012
Il Presidente della Brembo Alberto Bombassei, nel commentare i dati del trimestre, ha sottolineato come la società sia riuscita a conseguire comunque risultati in crescita grazie ad una forte internazionalizzazione ed agli investimenti che hanno più che compensato la contrazione della domanda in Italia e nel Sud Europa.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, Brembo prevede ricavi 2013 complessivamente in crescita, coerentemente con i primi mesi dell’anno in corso, considerando l’attuale dinamica societaria degli ordinativi in portafoglio.
► AZIONI SU CUI INVESTIRE IN CASO DI RECESSIONE
Gli investimenti netti nel primo trimestre del 2013, in accordo con quanto reso noto da Brembo S.p.A. con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, lunedì 13 maggio del 2013, si sono attestati a 37,6 milioni di euro a fronte di un indebitamento finanziario netto che, a 344,6 milioni di euro, ha fatto registrare una riduzione di 5,3 milioni di euro.
► PREVISIONI DIVIDENDI 2012
Il Presidente della Brembo Alberto Bombassei, nel commentare i dati del trimestre, ha sottolineato come la società sia riuscita a conseguire comunque risultati in crescita grazie ad una forte internazionalizzazione ed agli investimenti che hanno più che compensato la contrazione della domanda in Italia e nel Sud Europa.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
Per quel che riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, Brembo prevede ricavi 2013 complessivamente in crescita, coerentemente con i primi mesi dell’anno in corso, considerando l’attuale dinamica societaria degli ordinativi in portafoglio.