Il titolo Luxottica Group, quotato a Piazza Affari con il ticker “LUXâ€, sta mostrando questa mattina un andamento molto positivo ed è attualmente in rialzo del 2,34% a 29,8 euro. I prezzi hanno toccato un massimo intraday a 29,89 euro, avvicinandosi così al massimo storico di 30,01 euro toccato lo scorso 2 novembre. A mettere le ali al titolo alla borsa di Milano, dove svetta tra le azioni del paniere FTSE MIB, è la notizia riportata nel week-end di un imminente annuncio dell’acquisto di Salmoiraghi & Viganò.
Dopo aver acquistato qualche settimana fa la francese Alain Mikli, la società di Leonardo Del Vecchio – guidata dall’amministratore delegato Andrea Guerra – sta per mettere le mani sulla maggiore catena di occhialeria italiana battendo così la concorrenza agguerrita dei francesi di Alain Afflelou e degli olandesi di Hal. Secondo indiscrezioni di stampa, la firma per la finalizzazione della trattativa di acquisto sarebbe ormai a un passo.
La firma è attesa proprio per l’inizio di questa settimana. L’intesa praticamente già raggiunta prevede l’acquisto del 40% del capitale di Salmoiraghi & Viganò, con un’opzione put su un altro 40% a condizioni predeterminate. Edoardo e Dino Tabacchi dovrebbe mantenere una quota del 20%. Nonostante l’imminente annuncio della conclusione della trattativa, alcuni analisti del settore ritengono che non va escluso un dietrofront a sorpresa visto che finora non c’era stata sempre un’intesa tra Del Vecchio e Guerra sulla strategia da seguire.
Salmoiraghi & Viganò ha 500 vetrine e il 9% del mercato italiano. Sta per chiudere l’anno in rosso, con un giro d’affari in calo del 10% a 170 milioni di euro. A Luxottica spetterebbe il compito del rilancio dell’azienda, ma Del Vecchio è stato sempre sospettoso del mercato retail italiano. Per Luxottica si tratterebbe quindi di un cambio di strategia di portata quasi “storicaâ€.