Il settore bancario italiano resta sempre molto volatile e sensibile a diverse variabili macro, tra cui l’andamento dell’economia domestica, il sentiment di mercato e le oscillazioni dello spread. Gli analisti finanziari di Citigroup restano molto cauti sull’Italia, ma ritengono che Mediobanca sia una storia di successo da premiare con un rating “buyâ€, ovvero comprare le azioni. Il colosso finanziario americano ha così avviato la copertura sul titolo della banca di Piazzetta Cuccia con un giudizio molto positivo. Il target price è stato fissato a 5,6 euro per azione.
Ieri a Piazza Affari il titolo Mediobanca ha chiuso la seduta di borsa di ieri con un rialzo dello 0,76% a 4,502 euro, dopo aver registrato però un’apertura in forte gap. I prezzi hanno toccato un top a 4,6 euro, sui livelli più alti da oltre due settimane. A Citigroup piace il nuovo piano industriale e la posizione di leadership che la banca mantiene nell’investment banking e nel consumer credit.
â–º MEDIOBANCA PROMOSSA DA EQUITA SIM A “BUY”
Citi ritiene che la banca continua a mostrare una bassa qualità del credito, che però è associata a un minore rischio sovrano. Inoltre, la volontà di cedere importanti quote di partecipazione azionarie in attività non-core consentirà una migliore allocazione del capitale, favorendo il percorso di trasformazione di Piazzetta Cuccia da holding a banca specializzata. Citi ha però stime sugli utili del 15% più basse rispetto alla guidance di Mediobanca.
Tuttavia, le previsioni sono allineate a quelle di consenso. Quest’anno l’utile netto è stimato a 71 milioni di euro, in deciso calo dai 473,5 milioni del 2012. L’utile per azione è atteso a 0,08 euro da 0,55 euro dello scorso anno. Infine, il dividendo è atteso a 0,05 euro, ovvero in linea con quello erogato lo scorso anno. Per il 2014 è previsto, però, un sensibile miglioramento.