
La notizia è stata appresa dalle comunicazioni di Internal Dealing diffuse da Borsa Italiana. Attraverso questa operazione, avvenuta fuori mercato, l’azionista ha incassato complessivamente 30,3 milioni di euro. Prima che avvenisse la vendita, ricordiamo, Peter Woo deteneva attraverso Majestic Honour l’8% circa del capitale di Salvatore Ferragamo.
La quotazione Salvatore Ferragamo in tarda mattinata cede oltre un punto percentuale a quota 12,07 euro, sulla scia del calo generale registrato oggi a Piazza Affari.
[LEGGI] COPERTURA SALVATTORE FERRAGAMO AVVIATA DA DEUTSCHE BANK
Il calo di oggi, tuttavia, non intacca la credibilità della quotazione e della sua azienda. Basti pensare che a pochi giorni dal suo sbarco in Borsa il titolo ha guadagnato oltre il 17%, mentre giovedì scorso ha raggiunto un valore superiore di ben il 30% rispetto al prezzo dell’Ipo. Una performance sorprendente, soprattutto se si tiene conto del fatto che è stata realizzata in un periodo davvero molto difficile per i mercati finanziari e che ha spinto diverse società a rimandare lo sbarco in Borsa in attesa di momenti migliori.
Il segreto del successo, almeno stando a quanto rivelato da Ferruccio Ferragamo a Affari & Finanza, sta anche e soprattutto nell’importanza che l’azienda ha sempre dato al lato affettivo, una scelta che l’ha spinta a a sbarcare in Borsa cedendo solo la quota minima di capitale e mantenendo la maggioranza assoluta.