Un acconto sul dividendo, a valere sull’esercizio 2012, pari a 0,10 euro per azione. A deliberarlo è stato il Consiglio di Amministrazione di Snam S.p.A. in concomitanza con l’esame e l’approvazione dei dati semestrali al 30 giugno del 2012, caratterizzati in particolare da una crescita dei ricavi totali e dell’utile operativo.
Nel dettaglio, nel periodo gennaio-giugno del 2012 i ricavi totali di Snam S.p.A. sono cresciuti del 7,7% a 1,71 miliardi di euro a fronte di un utile operativo in aumento del 2,7% a 1,01 miliardi di euro, mentre l’utile netto è sceso dell’11,8% a 508 milioni di euro.
► RAGGIUNTO ACCORDO ENI GAZPROM PER FORNITURA GAS
A livello operativo, nel semestre il gas che è stato immesso nella rete di trasporto si è attestato a 40,88 miliardi di metri cubi con un calo anno su anno pari al 2,5%, mentre è cresciuto dello 0,6%, attestandosi a 5,907 milioni, il numero dei contatori attivi.
► CESSIONE QUOTA SNAM POSITIVA PER ENI SECONDO GOLDMAN SACHS
Il Ceo della società quotata in Borsa a Piazza Affari, Carlo Malacarne, ha dichiarato che i dati del semestre confermano la solidità del business di Snam per effetto delle performance solide ottenute a livello operativo nelle diverse attività di business. E per quel che riguarda il dato in calo sull’utile netto il Ceo ha spiegato che la contrazione è spiegabile con l’incremento della tassazione legata alla cosiddetta Robin Hood Tax.
Nel dettaglio, nel periodo gennaio-giugno del 2012 i ricavi totali di Snam S.p.A. sono cresciuti del 7,7% a 1,71 miliardi di euro a fronte di un utile operativo in aumento del 2,7% a 1,01 miliardi di euro, mentre l’utile netto è sceso dell’11,8% a 508 milioni di euro.
► RAGGIUNTO ACCORDO ENI GAZPROM PER FORNITURA GAS
A livello operativo, nel semestre il gas che è stato immesso nella rete di trasporto si è attestato a 40,88 miliardi di metri cubi con un calo anno su anno pari al 2,5%, mentre è cresciuto dello 0,6%, attestandosi a 5,907 milioni, il numero dei contatori attivi.
► CESSIONE QUOTA SNAM POSITIVA PER ENI SECONDO GOLDMAN SACHS
Il Ceo della società quotata in Borsa a Piazza Affari, Carlo Malacarne, ha dichiarato che i dati del semestre confermano la solidità del business di Snam per effetto delle performance solide ottenute a livello operativo nelle diverse attività di business. E per quel che riguarda il dato in calo sull’utile netto il Ceo ha spiegato che la contrazione è spiegabile con l’incremento della tassazione legata alla cosiddetta Robin Hood Tax.