La richiesta per questa scadenza è stata pari a 5,25 miliardi di euro, per un tasso di copertura in aumento a 1,65 da 1,41 dell’asta di fine febbraio scorso. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stimato una forchetta di emissione tra 1,75 e 2,5 miliardi di euro. Il rendimento lordo è pari al 4,18%, poco meno del 4,19% registrato nella precedente asta. Il prezzo di aggiudicazione è 102,76.
â–º DEBITO ITALIA 2012 NON PREOCCUPA ANALISTI UBS
E’ stata collocata anche la terza tranche dei BTP scadenza 1° settembre 2022 per l’intero importo previsto di 3,25 miliardi di euro. Le richieste in asta hanno raggiunto i 5,28 miliardi. Anche qui è stato raggiunto il top dell’emissione prevista dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (tra 2,5 e 3,25 miliardi).
â–º RISULTATI ASTA BOT 28 MARZO 2012
Il bid/cover ratio è salito a 1,65 da 1,4. Il rendimento lordo è stato fissato al 5,24%, che rappresenta il tasso minimo da agosto 2011. Il prezzo di aggiudicazione è stato pari a 102,62. Sono stati collocati anche CCTeu 15 giugno 2017 per 2,26 miliardi di euro ad un tasso lordo del 4,6%.