► BILANCIO SEMESTRALE SAFILO GENNAIO GIUGNO 2011
Poco male, comunque, per il gruppo italiano che, secondo le indiscrezioni, avrebbe confermato tutti gli obiettivi del 2011 in termini di EDIBTA, vendite e debito netto.
Come che sia, vediamo adesso, in sintesi, gli scopo che il gruppo si sarebbe prefissato di raggiungere grazie all’elaborazione del proprio piano strategico di medio termine.
I principali punti all’ordine del giorno sarebbero:
– crescita delle vendita del 6% su base annua ovverosia, tradotto in introiti, 1.250 milioni di euro entro il 2013 e 1.450 entro il 2015
– crescita della redditività in termini di EDITBA pari al 12,5% entro il 2013 (150 milioni di euro) e del 15% entro il 2015 (210 milioni di euro)
– azzeramento del debito entro il 2015
► TRIMESTRALE SAFILO GENNAIO MARZO 2011
Tutto ciò sarà possibile, secondo i dirigenti del Gruppo SAFILO che hanno presentato il piano aziendale quinquennale, soltanto se la società padovana riuscirà a:
– effettuare investimenti pari a 165 milioni di euro nel quinquennio preso in esame
– potenziare il proprio comparto wholesale
– ampliare e diversificare il portafoglio di prodotti offerti alla clientela
– l’ottimizzazione delle strategie di vendita in base al target e alla distribuzione geografica
– la sperimentazione tecnologica di nuovi prodotti (più innovativi e di maggior tendenza)
– l’analisi completa dei processi produttivi di ciascuna area affinché si possano migliorare