Questo nuovo prestito fa seguito a quello da 440 milioni di euro che Enel Green Power ha sottoscritto proprio con la Banca Europea per gli Investimenti.
Questo nuovo prestito fa seguito a quello da 440 milioni di euro che Enel Green Power ha sottoscritto nel 2010 proprio con la Banca Europea per gli Investimenti.
► NUOVI PARCHI EOLICI ENEL GREEN POWER IN PORTOGALLO
Rispetto a quello che è l’attuale benchmark di mercato, Enel Green Power S.p.A. ha sottoscritto il finanziamento con la BEI a condizioni competitive ed in linea con quella che è la strategia di sviluppo della società quotata in Borsa a Piazza Affari. A livello operativo le risorse finanziarie serviranno in Italia a sviluppare le tecnologie verdi nei settori dell’idroelettrico, del geotermico, ed anche dell’eolico e del solare-fotovoltaico.
► ENEL GREEN POWER TRA LE PREFERITE DAGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI
Intanto per Enel Green Power prosegue a ritmo serrato anche l’espansione nelle rinnovabili all’estero dopo che nei giorni scorsi la società ha annunciato l’aggiudicazione di una gara per l’eolico in Messico e la stipula di un finanziamento per realizzare un parco eolico in Cile.