
Questa joint venture unirà la reputazione di mercato di NEC, la sua capacità di sviluppare prodotti, il suo valido customer service e la conoscenza delle esigenze del mercato giapponese, con la cultura tecnologica di Lenovo e la sua ampia catena di distribuzione.
Come dichiarato dai rappresentati delle due compagnie, queste caratteristiche permetteranno di offrire ai clienti in Giappone prodotti innovativi, adeguati alle loro necessità e con prezzi competitivi.
Dalla fusione delle due compagnie nascerà NEC Lenovo Japan Group. La nuova organizzazione che nascerà sotto questo gruppo prenderà il nome di Lenovo NEC Holdings B.V. E sarà registrata nei Paesi Bassi.
Lenovo avrà il 51% della joint venture, mentre il restante 49% sarà di NEC. Il presidente e CEO del nuovo gruppo sarà Hideyo Takasu, attualmente Presidente di NEC Personal Products, mentre il nuovo executive chairman sarà Roderick Lappin, attualmente Direttore Rappresentativo e Presidente di Lenovo Japan.
NEC Personal Computer, nuova compagnia che nascerà dalla separazione dal business PC di NEC da NEC Personal Products, e Lenovo Japan, saranno entrambe sussidiarie al 100% della nuova joint venture. NEC riceverà da Lenovo 175 milioni di dollari in azioni Lenovo.
Secondo le indiscrezioni l’operazione sarà portata a termine entro il 30 giugno 2011.