Aedes risultati primo trimestre 2013

aedes nuovo cda

Il Consiglio di Amministrazione di Aedes S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore immobiliare, ha convocato l’Assemblea degli Azionisti in data 27 giugno del 2013 e, occorrendo, il giorno dopo in seconda convocazione. A darne notizia con un comunicato ufficiale emesso in data odierna è stata proprio la società dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato la situazione economica e finanziaria al 31 marzo del 2012 caratterizzata da un rosso che porta le perdite cumulate, includendo i periodi precedenti, a 252,25 milioni di euro.

Firmato accordo Eni in Congo

Eni-CEO-Paolo-Scaroni-1

Borse europee scatenate sulla scia dei rialzi registrati a Wall Street, ieri l’indice Ftse Mib a Piazza Affari ha chiuso guadagnando l’1,31% a quota 21.546 punti, il Ftse All Share +1,26% a quota 21.990. Bene anche Parigi (+1,47%), Londra (+0,97%) e Francoforte (+1,21%).

Da segnalare le buone prestazioni del settore utilities nel quale hanno brillato titoli come Enel (+2,69%), A2A (+1,46%) e Terna (+1,02%). E’ risalito anche il titolo di Buzzi Unicem che ieri ha chiuso in rialzo del 5,37%, aiutato molto dalla notizia dell’ottenimento da parte del gruppo di due prestiti per 325 milioni di euro totali.

Accordo raggiunto per l’Innse

innse

Ci sono voluti 15 mesi di scontri per giungere alla conclusione della questione Innse, officina metalmeccanica di Lambrate che era in liquidazione. In questi giorni a portare a buon fine le trattative sono stati il proprietario dell’officina Silvano Genta, il proprietario dell’area, cioè l’immobiliare Aedes ed il gruppo bresciano Camozzi.

Fortunamente si è arrivati ad una soluzione pacifica, sarà una cordata di imprese guidata dalla bresciana Camozzi ad acquistare la società, per una cifra che si aggira attorno ai 4 milioni di euro.