Bilancio 2012 Autostrade Meridionali approvato dall’Assemblea

Sotto la presidenza dell’avvocato Pietro Fratta, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autostrade Meridionali S.p.A. ha approvato la relazione finanziaria annuale alla data del 31 dicembre del 2012, caratterizzata in particolare da un fatturato che per effetto della diminuzione del traffico autostradale è sceso del 3,3% anno su anno da 91,2 milioni di euro a 88,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Bilancio Autostrade Meridionali gennaio dicembre 2012

Si sono attestati in diminuzione, anno su anno, i principali indicatori economici della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autostrade Meridionali S.p.A.. Citando il calo del traffico, Autostrade Meridionali S.p.A. archivia l’esercizio 2012 con un fatturato totale di 88,2 milioni di euro con un calo del 3,3% rispetto ai 91,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Giù anche il margine operativo lordo con un -14,6% anno su anno a 31,4 milioni di euro, e l’Ebit che si è quasi dimezzato passando da 16 milioni ad 8,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Autostrade Meridionali può valere 30 euro in borsa

Da inizio ottobre il titolo Autostrade Meridionali, quotato a Piazza Affari con il simbolo “AUTME”, ha messo a segno un rialzo del 14,5% passando da poco più di 16 euro a 18,35 euro (chiusura di venerdì), toccando il massimo più alto da inizio novembre 2011 a 18,45 euro. A mettere il turbo alle azioni in borsa è l’avvicinamento della scadenza del bando per l’affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione del tratto autostradale A3 Napoli-Salerno. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 ottobre.