Poste Italiane presto prima banca italiana

La trasformazione di Poste Italiane in un vero e proprio istituto di credito è solo questione di tempo. Già è in corso il processo di acquisizione del Mediocredito Centrale che ha come principale obiettivo quello di trasformare Poste Italiane nella Banca del Sud, tuttavia perchè tutto vada a buon fine è necessario che l’Antitrust fornisca la sua autorizzazione.

Tutto dovrebbe filare liscio, ma quel che appare certo è che se qualcosa dovesse andare storto di sicuro Poste Italiane procederebbe ad un’altra acquisizione che gli consentirebbe allo stesso modo di diventare la prima banca in Italia, grazie ai suoi 14.000 sportelli e 155.000 dipendenti.

Banca del Mezzogiorno rilancio con acquisizione Mediocredito centrale

Nel piano di rilancio del Sud del governo Berlusconi uno dei temi più caldi è quello della Banca del Mezzogiorno, il quale rilancio sta iniziando a prendere forma con l’acquisizione del Mediocredito centrale che ora è in mano a Unicredit.

Ad acquisire il Mcc saranno Iccrea, Poste italiane ed in parte anche il Tesoro; in questo modo cambierà il marchio Mcc ma non la sostanza, infatti rimarranno invariate le attività del Mediocredito centrale.

Tremonti propone agevolazioni fiscali al Sud

tremonti

Dopo aver annuciato che nei prossimi giorni verrà presentato il disegno di legge relativo alla cosidetta Banca del Sud il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha presentato il suo piano di rilancio del Meridione durante il convegno tenutosi ieri e organizzato dai capigruppo parlamentari del Popolo della libertà per discutere del rilancio dell’economia del sud.

Tremonti, in particolare, ha proposto di affrontare la questione meridionale, che per lui è una questione nazionale, attraverso tre idee base a cui va aggiunta un’agevolazione fiscale e una visione politica nuova e diversa, una serie di misure che a suo avviso dovrebbero essere sufficiente a colmare il divario tra Nord e Sud.

Tremonti annuncia la Banca del Sud

tremonti

Il ministro dell’economia Giulio Tremonti ha affermato che nei prossimi giorni verrà presentato il disegno di legge relativo alla cosidetta Banca del Sud, un progetto che, come ha affermato lo stesso Tremonti, deriva principalmente dal fatto che nella parte meridionale del nostro paese lo Stato non ha fatto quello che avrebbe dovuto.

La questione meridionale è diventata quindi una vera e propria questione nazionale perchè, a detta del ministro, i problemi del sud non possono essere affatto risolti attraverso il federalismo che, al contrario, potrebbe addirittura peggiorare la situazione.