Previsioni 2012 Buzzi Unicem

Risultati operativi 2012 simili a quelli ottenuti nell’esercizio 2011. E’ questa la previsione ufficiale comunicata da Buzzi Unicem, società quotata in Borsa a Piazza Affari, in concomitanza con il rilascio dei dati della prima trimestrale 2012 esaminata ed approvata dal Consiglio di Amministrazione.

Le previsioni per l’intero 2012, in particolare, tengono conto da un lato dello scenario favorevole atteso in Paesi come gli Stati Uniti, e dall’altro quello sfavorevole in Italia e nell’Europa Centrale.

Bilancio Buzzi Unicem 2011 con dividendo a 0,05 euro

L’utile netto di Buzzi Unicem nell’esercizio 2011 è stato pari a 54,1 milioni di euro, in netto miglioramento dalla perdita di 41,4 milioni dell’anno prima ed anche meglio delle previsioni degli analisti, ferme a 42 milioni.

È aumentato a quota 2,787 miliardi di euro il fatturato, mentre il margine operativo lordo è cresciuto dell’11% rispetto a dodici mesi prima, arrivando a 429,4 milioni di euro e battendo anche le previsioni di Banca Akros (423,7 milioni) e di Mediobanca (426 milioni).

Bilancio Buzzi Unicem 2010

Buzzi Unicem ha presentato il bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con un passivo di 41,4 milioni di euro contro l’utile di 171,4 milioni del 2009.

Sui conti del produttore di materiali per le costruzioni italiano hanno pesato soprattutto svalutazioni per 113 milioni di euro, la debolezza dei prezzi e l’inflazione nel costo dei combustibili.

Bilancio Buzzi Unicem gennaio settembre 2010

Buzzi Unicem, azienda italiana specializzata nella produzione di cemento, ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile in calo del 43,7% a quota 80,2 milioni di euro, praticamente la metà rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

I ricavi del gruppo sono calati del 3,7% a quota 1,999 miliardi di euro, mentre il margine operativo ha fatto registrare una perdita del 23,4% a quota 326,4 milioni.

Trimestrale Buzzi Unicem gennaio marzo 2010

Buzzi Unicem ha presentato i risultati del primo trimestre 2010, con perdita netta di 50,2 milioni di euro, addirittura peggio dello stesso periodo dell’anno scorso, quando il gruppo aveva perso 40,4 milioni.

I ricavi netti sono calati del 21,7% a 459,6 milioni mentre il margine operativo lordo è sceso da 39,2 a 13,9 milioni di euro.