TerniEnergia in Polonia con nuova filiale

Nell’ambito delle proprie strategie e dei propri obiettivi di crescita e di espansione sui mercati esteri, la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari TerniEnergia S.p.A. ha reso noto in data odierna, martedì 7 agosto del 2012, d’aver costituito in Polonia una filiale.

Trattasi della TerniEnergia Polska Sp.z.o.o., la filiale polacca operante non solo nel settore delle fonti e delle energie rinnovabili, ma anche nel decommissioning di impianti industriali e nel recupero dell’energia e dei materiali.

TerniEnergia sigla accordo per l’efficienza energetica

Sviluppare nel nostro Paese progetti finalizzati a ridurre i consumi di energia. E’ questo l’obiettivo primario per cui TerniEnergia, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha siglato un protocollo di intesa con due società, la Cofely Italia e la Lucos Alternative Energies. L’accordo prevede la messa a punto di progetti per clienti quali le aziende operanti nel settore dell’industria, della logistica e, tra l’altro, anche della distribuzione, per interventi sugli apparati elettrici, impianti speciali, sugli impianti meccanici o, tra l’altro, anche sull’involucro edilizio.

Ogni progetto, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna da TerniEnergia, potrà essere implementato o con la formula chiavi in mano, o attraverso il finanziamento tramite terzi.

Bilancio TerniEnergia 2010

TerniEnergia ha presentato il bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con utile netto in aumento del 142% a quota 9 milioni di euro.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 113% a 100 milioni di euro, l’Ebitda ha toccato quota 14,6 milioni in rialzo del 100%, mentre l’Ebit è cresciuto del 97% a 13,8 milioni.

Primo bilancio semestrale TerniEnergia 2010

TerniEnergia ha brillato in borsa, in seguito alla pubblicazione di conti semestrali ben oltre le attese.

La società operante nel settore energia, ha chiuso la prima metà del 2010 con un utile netto che è triplicato in confronto allo stesso periodo del 2009, con ricavi che sono cresciuti del 76%, replicando all’ottima semestrale di Eni.

Uno dei motivi principali del successo e di questi numeri per TerniEnergia è stato sicuramente l’aumento della potenza installata, che nel primo semestre 2009 era di 8,6 Mwp, ed ora è di 24,2 Mwp.