Alitalia, fumata bianca

foto di un\'ala di un aereo alitalia

Finalmente si respira un po’ in casa Alitalia, grazie ad un’intesa raggiunta nella notte di venerdì tra Anpac e Up, Cai e Governo, che hanno posto un tassello importante per il continuo della nostra compagnia di bandiera. L’accordo è arrivato sulla riduzione degli esuberi, dai 1000 iniziali agli attuali 860.

Attualmente, la CAI ha 1.689 piloti assunti, 1550 dei quali saranno a tempo pieno, gli altri a rotazione.

Ripresa al palo senza i giusti investimenti

industria italiana

Per far ripartire l’economia nazionale, l’Italia dovrebbe tornare a investire di più, smantellare la burocrazia e ridurre sensibilemente i costi e gli sprechi, ma anche le tasse che stringono in una morsa le imprese italiane e spesso queste ultime si trovano costrette a lavorare in nero a discapito del sociale, ma soprattutto della sicurezza sul lavoro.

Se prima le imprese che possedevano lavoratori in nero erano una su quattro ora sono diventate una su due e questo è un vero segnale di allarme che il governo dovrebbe recepire.