Un affare a dir poco clamoroso. Pfizer ed Allergan hanno annunciato un matrimonio che, a ben vedere, darà vita a un matrimonio la cui completa valorizzazione supera in tutto la soglia di 190 miliardi di dollari e tanto basta, stando all’analisi di Thomson Reuters, al fine di aggiornare una serie di record sulle operazioni straordinarie di fusione e acquisizione.
Pfizer
Pfizer e Merck firmano accordo per il trattamento contro i tumori
Un’ottima notizia per la medicina, che va ovviamente letta anche in chiave economica. I due giganti farmaceutici Pfizer e Merck KGaA (segmento di Merck situato in Germania) hanno firmato un mega accordo al fine di sviluppare insieme un nuovo trattamento per contrastare il cancro.
Pfizer acquista King Pharmaceuticals

Attraverso questa operazione Pfizer punta a rafforzare la sua posizione sul mercato dei farmaci antidolorifici. Secondo le prime stime si ritiene che la transazione dovrebbe far aumentare l’utile per azione di Pfizer di 0,02 dollari nel 2011 e nel 2012 e di 0,03 – 0,04 dollari tra il 2012 e il 2015.
Trimestrale Pfizer aprile giugno 2010

Nel periodo in esame il fatturato ha registrato una crescita del 58% a 17,33 miliardi di dollari, anche in questo caso si tratta di un dato superiore alle attese, che avevano ipotizzato un fatturato fermo a 16,65 miliardi di dollari.
Trimestrale Pfizer gennaio marzo 2010

I ricavi, al contrario, hanno registrato una crescita del 54% a 16,75 miliardi di dollari, un dato leggermente superiore alla stima di 16,6 miliardi ipotizzata dagli esperti.