Sadi sigla accordo cessione Poliarchitettura

Sadi Servizi Industriali, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha siglato un contratto preliminare con la società Special Situations S.r.l. L’accordo è finalizzato alla cessione del 100% delle quote sociali di una società controllata, la Sadi Poliarchitettura S.r.l. con eccezione di alcuni elementi patrimoniali e del capannone industriale che si trova in provincia di Vicenza, ad Orgiano.

A darne notizia è stata proprio la Sadi Servizi Industriali S.p.A. nel precisare come il prezzo di cessione concordato sia suddiviso tra una parte fissa ed una variabile. La parte fissa è simbolica in quanto pari ad un euro, mentre la parte variabile è funzione del valore dell’Ebitda che la società ceduta avrà alla data del 30 giugno del 2013.

Sadi Servizi Industriali vince gara appalto

Una commessa da 2,6 milioni di euro per adeguamenti tecnici ad una discarica destinata a rifiuti non pericolosi. Ad aggiudicarsela è stata Sadi Servizi Industriali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, attraverso una società interamente controllata, la Ecoitalia S.r.l.. La commessa, attraverso una gara d’appalto, da parte di Sadi è stata acquisita con Valeco S.p.A. relativamente alla discarica di Pontey, in località Valloille.

Nei giorni scorsi intanto Sadi Servizi Industriali ha alzato il velo sui dati del primo trimestre del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione. Dal resoconto intermedio di gestione al 31 marzo del 2012 è emerso che il fatturato consolidato nel periodo è sceso, anche se moderatamente, passando dai 20,48 milioni di euro al 31 marzo del 2011 ai 19,71 milioni di euro del primo quarto del 2012.

Previsioni Sadi Servizi Industriali esercizio 2012

Una crescita del fatturato 2012 a 96 milioni di euro, sopra i livelli del 2011, a fronte di un Ebitda atteso sul livello dei 14 milioni di euro. Sono queste per il corrente anno le previsioni di esercizio da parte del Gruppo Sadi Servizi Industriali, quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nei settori dello smaltimento e del trattamento dei rifiuti industriali, ma anche nel comparto delle bonifiche ambientali, internal design e poliarchitettura.

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi nella giornata di ieri, ha esaminato ed approvato, a valere sul 2012, il budget consolidato di gestione che è stato presentato dal management del Gruppo Sadi Servizi Industriali.

Immatricolazioni auto -40% a Gennaio

Previsioni piuttosto disastrose quelle prospettate da Lorenzo Sistino, responsabile del marchio Fiat, il quale ha affermato che per il mese di Gennaio si dovrebbe registrare un caolo del 40% sulla vendita di auto nuove, rispetto ai dati registrati nello stesso mese dello scorso anno.

Il calo, oltre, alla crisi economica, è dovuto soprattutto alle incertezze di questi giorni relative alla possibilità di incentivi statali. Finchè questi non arriveranno, ha spiegato Sistino, sarà difficile un recupero da parte del settore auto.