Fca annuncia spin-off dalla Ferrari

Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato lo scorporo della Ferrari, il quale verrà effettuato mediante un’offerta pubblica del 10% del capitale. La rimanente quota del 90% del Cavallino Rampante verrà distribuita agli azionisti dell’azienda italoamericana. Il consiglio di amministrazione ha dunque autorizzato il management a intraprendere le azioni necessarie al fine di completare la cessione nel 2015.

Poste Italiane smentisce il taglio di 20.000 dipendenti

In atto, presso Poste Italiane, c’è un nuovo piano industriale che va definendosi ora dopo ora. A lavorarci è l’Amministratore Delegato Francesco Caio. Ultimamente, alcune indiscrezioni della stampa hanno lasciato intendere che il piano industriale di Caio apporterà tagli a 17.000/20.000 dipendenti in esubero. 

Whirlpool perfeziona l’acquisto di Indesit

Whirlpool ha perfezionato l’acquisto di Indesit, mediante Whirlpool Italia Holdings. La società americana ha comprato una quota pari al 56% (e al 61,9% dei diritti di voto) del gruppo italiano, da Fineldo e dalla Famiglia Merloni. Attualmente, pertanto, la partecipazione di Whirlpool in Indesit è del 60%. Con l’occasione, Whirlpool Italia Holdings ha avviato la programmazione per lanciare un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle residue azioni di Indesit Company, avendo il delisting come obiettivo. Il prezzo dell’opa per azione è pari a undici euro.

Fininvest costretta a cedere Mediolanum

Divorzio tra la holding Fininvest, di proprietà di Silvio Berlusconi, e la banca Mediolanum guidata da Ennio Doris. Il capitale di quest’ultima eccede del 9,9%. A diramare la notizia è proprio Fininvest, la quale ha spiegato che i requisiti di onorabilità in mano al proprio controllante in diretto condannato nel processo sui diritti tv, sono andati persi.

A2A annuncia cessione impianti idroelettrici

a2a

Entro la giornata di venerdì prossimo, 5 luglio del 2013, A2A S.p.A. perfezionerà un’operazione di cessione che prevede il pagamento di un corrispettivo pari a 38 milioni di euro più eventuali altri 1,6 milioni di euro al verificarsi entro il 2014 di opportune condizioni.

A2A valuta cessione quota in A2A Ambiente

borsaLa multiutility lombarda A2A ha annunciato ieri la creazione di A2A Ambiente, che avrà un ebitda superiore a 250 milioni di euro, 3 milioni di tonnellate di capacità di smaltimento rifiuti, 1,4 terawattora di energia elettrica prodotta e 1 terawattora di calore. A Piazza Affari le azioni A2A si sono subito distinte in apertura di contrattazioni, salendo fino a 0,608 euro. Attualmente la quotazione è di 0,597 euro, per un progresso dello 0,17%. La creazione di A2A Ambiente rientra nel programma di razionalizzazione e di ottimizzazione del polo ambientale.

Iren esce da Edipower

irenIl gruppo emiliano Iren, attivo nel settore dei servizi di pubblica utilità, lascia Edipower, che era stata acquistata nell’ambito del riassetto di Edison da una cordata di imprenditori capitanata dalla multiutility lombarda A2A e dalla stessa Iren. Il consiglio di amministrazione della società di generazione elettrica ha approvato il progetto di scissione parziale con l’uscita dall’azionariato di Iren, che ha in mano una quota del 21% del capitale mentre A2A controlla la quota di maggioranza del 56,1%. A Piazza Affari il titolo Iren ha chiuso l’ultima seduta di giugno con un calo dell’1,55% a 0,856 euro.

Alerion Clean Power focus sull’eolico

Alerion

Con l’ultima dismissione in programma nel settore del fotovoltaico la società quotata in Borsa a Piazza Affari Alerion Clean Power S.p.A. concentrerà ora le proprie attività industriali nell’eolico. Questo dopo che in data odierna, mercoledì 26 giugno del 2013, la società attraverso la controllata Alerion Energie Rinnovabili S.p.A., ha reso noto d’aver ceduto impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva cumulata pari a 4 MW.

TerniEnergia cede 70% Greenled alla controllante

ternienergia

Il Consiglio di Amministrazione di TerniEnergia S.p.A. ha approvato l’operazione di cessione del 70% delle quote detenute nella società Greenled alla società controllante T.E.R.N.I. Research S.p.A.. A darne notizia in data odierna, martedì 25 giugno del 2013, con un comunicato ufficiale, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che, trattandosi di un’operazione con parti correlate, l’operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione dopo aver preventivamente acquisito il parere positivo del Comitato Parti Correlate.

RCS MediaGroup accetta offerta vincolante PRS

Rcs

La RCS MediaGroup S.p.A. ha accettato l’offerta vincolante che è stata ricevuta dalla società PRS S.r.l.. A darne notizia in data odierna, mercoledì 19 giugno del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale nel precisare come l’accettazione dell’offerta comporti da parte di RCS MediaGroup la cessione di rami d’azienda in linea peraltro con il Piano per lo Sviluppo aziendale dal 2013 al 2015.

Enel Green Power cede Enel.si ad Enel Energia

Enel-Green-Power

La società Enel Green Power ed Enel Energia hanno raggiunto un accordo per la cessione a quest’ultima di Enel.si S.r.l.. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società delle rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che la cessione è stata siglata a fronte di un corrispettivo di 92 milioni di euro circa, soggetto ad aggiustamenti, che genererà per Enel Green Power un impatto positivo sull’indebitamento finanziario netto.

Maire Tecnimont cede due partecipazioni

maire tecnimont

Due operazioni di cessione per 65 milioni di euro complessivi nei rami delle infrastrutture e dell’ingegneria civile. Le cessioni sono state annunciate in data odierna dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont nel precisare come le due operazioni, il cui perfezionamento è subordinato al verificarsi di alcune condizioni sospensive, rientrino nella strategia di Maire Tecnimont di cedere quegli asset ritenuti non strategici.