Perdita STM 1° trimestre 2012 a 176 milioni di dollari

STMicroelectronics, colosso italo-francese attivo nel settore dei semiconduttori, ha diffuso ieri sera i risultati del primo trimestre del 2012 mostrando un bilancio in rosso. Il giro d’affari è sceso del 25,7% a 2,02 miliardi di dollari da 2,54 miliardi registrati nello steso periodo dell’anno precedente. Se si confronta il trimestre con l’ultimo del 2011, il fatturato è sceso dell’8,4% da 2,19 a 2,02 miliardi di dollari. In discesa la marginalità al 29,6% dal 39,1%, ma se si escludono le voci straordinarie il calo si sarebbe arrestato al 32,2%.

STMicroelectronics verso Assemblea annuale azionisti

Si terrà il prossimo 30 maggio del 2012, ad Amsterdam, l’Assemblea annuale degli azionisti di STMicroelectronics, leader europeo dei semiconduttori quotato in Borsa a Piazza Affari. In vista di questo importante appuntamento la società nella giornata di ieri con un comunicato ufficiale ha elencato quelle che saranno le principali delibere che saranno presentate all’Assemblea per l’approvazione.

Innanzi tutto all’ordine del giorno durante l’Assemblea ci sarà l’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2011 unitamente alla destinazione dell’utile annuale, ed in particolare all’approvazione del pagamento agli azionisti di un dividendo cash pari a complessivi 0,40 dollari per azione da pagare in quattro rate a cadenza trimestrale.

UBS alza target price su STM

Nonostante i risultati nel 2011 non siano stati affatto esaltanti, STMicroelectronics riceve nel mese di marzo una nuova promozione. Infatti, la banca d’affari elvetica UBS ha deciso di incrementare il target price a 6€ da 5.5€, confermando il rating a “neutral”. La decisione riflette il miglioramento delle stime per l’esercizio 2012. A fine 2011, invece, la società italo-francese attiva nel settore dei semiconduttori aveva chiuso il bilancio con utili e ricavi in calo a causa della debolezza del mercato nel secondo semestre e della transizione della joint-venture con Ericsson al nuovo portfolio prodotti.