De’ Longhi acquisisce licenza perpetua marchio Braun

Il Gruppo De’ Longhi S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto d’aver perfezionato con il colosso americano dei beni di consumo Procter & Gamble, quotato in Borsa a Wall Street, l’accordo per l’acquisizione della licenza perpetua del marchio Braun. Il Gruppo De’ Longhi S.p.A. si rafforza così nel mercato dei piccoli elettrodomestici, da quelli per lo stiro e passando per quelli per la cucina.

In accordo con quanto precisato con un comunicato ufficiale dalla società italiana, nell’acquisizione della licenza perpetua del brand Braun non rientrano i prodotti di cura e bellezza della persona, i prodotti per la depilazione ed i rasoi elettrici che, quindi, rimarranno nel portafoglio della Procter & Gamble.

De’ Longhi e Procter & Gamble siglano accordo

Un accordo finalizzato alla cessione, con la formula della licenza perpetua, del marchio Braun detenuto dalla società Procter & Gamble. Ad acquisire in licenza il marchio è l’italiana De’ Longhi in forza ad un accordo che permetterà alla società quotata in Borsa a Piazza Affari di espandersi nel mercato dei piccoli elettrodomestici a fronte anche dell’acquisizione di alcuni asset produttivi e del magazzino.

Dal punto di vista finanziario l’operazione prevede, escludendo il magazzino, il pagamento di un prezzo suddiviso in tre componenti, di cui una fissa per 50 milioni di euro al momento della cessione in licenza perpetua del marchio.

Dividendo 2012 De’ Longhi esercizio 2011

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, più che raddoppiato a 0,33 euro per azione rispetto ai 0,146 euro unitari pagati agli azionisti lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010. A deliberarlo ed a proporlo all’Assemblea degli Azionisti è stato il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari De’ Longhi SpA.

La cedola proposta dal Consiglio di Amministrazione alla prossima Assemblea degli Azionisti corrisponde ad un payout ratio pari al 57,4% a fronte del pagamento fissato il 4 maggio, e lo stacco della cedola in data lunedì 30 aprile del 2012.

Trimestrale DeLonghi aprile – giugno 2011

La DeLonghi, azienda trevigiana leader nel settore degli elettrodomestici di largo consumo tra cui spiccano climatizzatori e sistemi di riscaldamento, sta vivendo un periodo particolarmente fertile.

Ieri, per esempio, in concomitanza con la pubblicazione del bilancio trimestrale aprile – giiugno 2011, dal CdA è stato approvato il piano di scissione presentato dalla divisione Professional.

Previsioni Delonghi 2010-2011 riviste al rialzo

Equita ha rivisto al rialzo le stime su Delonghi per il periodo 2010-2011, soprattutto alla luce dell’ottima performance registrata nel corso del terzo trimestre, durante il quale è stato registrato un incremento dei ricavi del 23,6%, e nel mese di ottobre.

Equita, dunque, si aspetta che il trend positivo di Delonghi sia proseguito anche nel corso della restante parte dell’anno e che l’azienda abbia beneficiato del periodo natalizio registrando un andamento delle vendite più che soddisfacente, motivo per il quale ha deciso di alzare le stime sull’anno.