Titoli bancari in forte rialzo su attesa piano salva-banche

Secondo quanto pubblicato dal quotidiano La Repubblica, nel prossimo summit europeo del 28 giugno i policy makers continentali focalizzeranno l’attenzione sul problema del credito e della crescita in Europa. Il problema più pressante è senza dubbio quello delle banche spagnole. Dopo la nazionalizzazione di Bankia effettuata dal governo di Madrid con due iniezioni di liquidità (la prima da 4,5 miliardi, la seconda da 19 miliardi di euro), altre banche spagnole potrebbero aver bisogno molto presto di nuovi aiuti finanziari per evitare il crack.

Titoli settore bancario bocciati da Goldman Sachs

Dopo qualche giorno abbastanza tranquillo, nella seduta del venerdì è aumentata la pressione sui titoli bancari. Ovviamente ha influito molto ed in negativo la notizia delle dimissioni di Juergen Stark da capo economista della BCE.

Hanno giocato un ruolo importante anche le dichiarazioni di Christine Lagarde, presidente del Fondo Monetario Internazionale, la quale ha detto che diverse banche avrebbero necessità di nuove iniezioni di capitale.

Piazza Affari in calo, forti vendite sui bancari

La giornata di ieri è stata molto negativa per Piazza Affari, infatti anche ieri la Borsa di Milano ha chiuso in forte ribasso. Il Ftse Mib ha chiuso la seduta del venerdì in calo dell’1,6% a 19.154,36 punti.

Hanno pesato soprattutto le forti vendite sui titoli bancari: verso mezzogiorno c’è stata una serie di vendite incredibile sui titoli delle banche italiane, senza un motivo ben preciso.