Mercato auto veicoli commerciali segna il passo

In Italia il mercato dei veicoli commerciali è sceso nel 2011 del 6,1% rispetto al 2010 con un totale di 170.634 unità immatricolate. Trattasi di una tendenza attesa ed in linea con le previsioni a suo tempo formulate dall’Unrae.

E proprio l’Unione delle case automobilistiche estere in Italia ha messo in risalto come nel corso del 2011 il trend delle immatricolazioni di nuovi autocarri abbia via via segnato il passo; in particolare, si è passati dal -7,5% tendenziale del terzo trimestre del 2011 ad un calo secco del 12,1% nell’ultimo quarto.

Iveco punta alla Cina

A maggio 2009 Iveco è riuscito a consegnare in Italia 1.336 veicoli commerciali, in aumento del 6,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre da inizio 2009 il numero dei veicoli venduti sale a 6.460. Hanno registrato un calo, al contrario, le vendite in Brasile, calate del 6,9% su base mensile ma aumentate dell’1,7% su base annuale.

Il paese su cui Iveco ha deciso di puntare, tuttavia, è senza dubbio la Cina, dove nel corso del 2009 sono stati venduti più camion che nel resto del mondo, un valido motivo per prestare maggiore attenzione verso il mercato cinese e verso quello degli altri paesi in via di sviluppo.

Aumento consegne Fiat Professional a maggio 2010

Fiat Professional, società del gruppo Fiat specializzata nella produzione di veicoli commerciali, a maggio 2010 ha consegnato 7.323 veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso, registrando così un incremento dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche la quota di mercato che ha raggiunto il 44,89% rispetto al 41,29% di maggio 2009.

Secondo i dati provvisori diffusi da Anfia e Unrae dall’inizio dell’anno i veicoli commerciali a marchio Fiat consegnati sono stati circa 39.196, in aumento del 30,25% rispetto allo scorso anno, mentre la quota di mercato si è attestata al 45,07%, contro il 40,17% dei primi 5 mesi del 2009.