Eni e AcegasAps acquistano attività Iris Isontina

Eni e AcegasAps hanno sottoscritto un accordo con Iris Isontina avente ad oggetto l’acquisizione delle attività energetiche di multiutility nel territorio della provincia di Gorizia e che consentirà alle due aziende di rilevare circa 60.000 utenti nel settore del gas e oltre 20.000 in quello dell’energia elettrica.

L’operazione ha un equity value di 73 milioni, Eni parteciperà con il 70% e Acegas con il restante 30%, in particolare verrà acquisita l’attività di vendita di gas naturale ed energia elettrica svolta dalla ISOGAS, le attività di distribuzione e vendita di energia elettrica ai clienti in regime di maggior tutela del Comune di Gorizia, le attività di illuminazione pubblica e l’attività di distribuzione di gas naturale in alcuni Comuni della Provincia di Gorizia.


I negoziati per cercare di concludere questa operazione andavano avanti ormai da mesi, oltre ad Eni e ad AcegasAps si sono mostrate interessate ad Iris Isontina anche Hera, Amga Udine, Ascopiave, Enia EN.MI, Dolomiti Energia e Consiag.

Con questa operazione, in particolare, Eni ed Acegas-Aps hanno rafforzato la propria presenza in un’importante area del Nord Est e hanno rinnovato il proprio impegno volto al miglioramento della qualità dei servizi al cliente. Ad assistere Eni ed AcegasAps nell’operazione in qualità di advisor finanziario esclusivo è stato UniCredit Group.

A Piazza Affari il titolo Eni registra al momento un calo dello 0,87% a 14,78 euro.

1 commento su “Eni e AcegasAps acquistano attività Iris Isontina”

Lascia un commento