
E’ proprio per questo motivo che prima di partire per le vacanza gli esperti consigliano di fare qualche aggiustamento al proprio portafoglio di investimenti per evitare spiacevoli sorprese. Anche in questo caso il consiglio è quello di diversificare puntando non solo ad azioni italiane ed europee ma anche a quelle che riguardano le restanti borse mondiali, guardando soprattutto ai Paesi Emergenti.
Tra gli investitori, tuttavia, permane lo scetticismo, nonostante la Federal Reserve abbia rassicurato tutti spiegando che l’ipotesi di una nuova recessione è assolutamente remota e nonostante la maggior parte degli esperti sia concorde nel ritenere che le borse europee nei prossimi mesi registreranno una crescita notevole. L’ottimismo degli esperti, infatti, non ha sortito alcun effetto positivo dal momento che sono davvero in pochi quelli che hanno scelto di seguire questi consigli e di rischiare.
A frenare gli investimenti è soprattutto la situazione di fragilità del debito dei paesi europei, una ripresa che procede con estrema lentezza e il tanto discusso stato di salute del sistema bancario, tutti problemi che non si risolveranno prima della fine delle vacanze. La maggior parte delle persone, quindi, preferisce non avventurarsi in una situazione che appare ancora fin troppo rischiosa, preferndo altri tipi di soluzione, come quella del “parcheggio” della liquidità in conti deposito, anche se in questo caso i rendimenti sono piuttosto limitati.