Vendita case Usa luglio 2010

Nel mese di luglio scorso è crollato il dato relativo alla vendita di case esistenti in Usa, addirittura del 27,2% a quota 3,83 milioni di unità, un risultato ben peggiore delle già pessimistiche previsioni degli analisti, che avevano stimato un calo del 12%.

Ovviamente i mercati mondiali hanno accusato il colpo, e come sempre quando va male il mercato americano anche tutte le borse mondiali ne risentono, Milano inclusa.

Come spiegato da alcuni analisti americani, la ripresa del settore immobiliare è legata alla ripresa del mercato del lavoro in Usa.

Come sottolineato dagli stessi esperti i tassi bassi non bastano a far riprendere il mercato immobiliare.

I dati al 19 agosto scorso dicono che il tasso medio sui mutui trentennali negli Usa era pari al 4,42%, cioè il minimo storico.

C’erano stati in precedenza alcuni segnali di ripresa, soprattutto grazie all’incentivo statale voluto da Obama di 8.000 dollari, incentivo che è durato però solo fino ad aprile.

Il dato sulle case americane ha fatto chiudere l’indice All Share a Piazza Affari in calo dell’1,58% a quota 20.218 punti. Anche il Ftse Mib ha perso la stessa percentuale, fermandosi a quota 19.694 punti.

Il Dow Jones a Wall Street in alcuni momenti è anche andato sotto quota 10mila punti.

2 commenti su “Vendita case Usa luglio 2010”

Lascia un commento