Boom prezzi alimentari, servono risposte rapide secondo Draghi

I prezzi degli alimentari sono in crescita dalla fine del 2010, senza sosta. Come detto dal governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, al Development Committee della Banca Mondiale, spesso i boom dei prezzi delle commodity si sono risolti in malo modo.

Secondo quanto detto da Draghi, c’è bisogno di risposte rapide, per gestire l’insicurezza alimentare e la malnutrizione.

Draghi ha chiesto una risposta coordinata da parte della comunità internazionale, senza tuttavia perdere l’attenzione sulle sfide di più lungo termine.

Il trend a salire dei prezzi degli alimentari dell’ultimo decennio testimonia la scarsità relativa del cibo e riflette anche il maggior utilizzo di biocarburanti e i costumi alimentari.

Draghi ha anche parlato degli ultimi eventi in Nord Africa e Medio Oriente, i quali testimoniano ancora una volta la complementarità che esiste tra sistema di governo, inclusività sociale e crescita.

Infine il governatore della Banca d’Italia ha concluso dicendosi ottimista per la ripresa economica. Secondo quanto detto da Draghi le prospettive economiche stanno migliorando a livello mondiale e soprattutto nelle economie in via di sviluppo, anzi sono proprio i paesi in via di sviluppo a spingere la ripresa.

Lascia un commento