C’è preozzupazione, oggi, sul prezzo della benzina a gennaio 2025. Situazione carburanti alquanto preoccupante per il nostro Paese e non solo. A causa dell’aumento dei prezzi del petrolio, diverse compagnie hanno annunciato rialzi. Le varie associazioni dei consumatori sono però convinti che si stia speculando su tale situazione ed hanno chiesto l’intervento del Garante per la sorveglianza dei prezzi.
crisi
Carta prepagata: cos’è e come funziona? Guida alla scelta
Sei alla ricerca di una soluzione finanziaria flessibile e conveniente? Allora, le carte prepagate potrebbero essere ciò di cui hai bisogno! Ma cosa sono esattamente e come funzionano?
Senza troppi tecnicismi e andando dritti al punto, una carta prepagata è un’alternativa alle tradizionali carte di debito e di credito. È un mezzo di pagamento ricaricabile, collegato a un conto separato, che ti consente di effettuare transazioni senza dover preoccuparti di accumulare debiti.
Sul mercato ci sono tantissime opzioni, non tutte valide e l’attenzione deve essere massima. Per tal ragione, ti invitiamo alla lettura della nostra guida così da informarti e facilitarti nella scelta della carta più idonea alle tue esigenze.
La tempesta di Wall Street, ecco tutti i segreti
Cerchiamo di capire meglio quello che si sta verificando all’interno dei più importanti mercati azionari a livello internazionale, con delle oscillazioni in Borsa particolarmente pericolose.  Nello specifico, sono l’indice USA
Nuovo piano aziendale per il brand Cavalli
Riduzioni del personale e licenziamenti per il brand del lusso Cavalli, che manda a casa una persona su tre, a partire dal direttore creativo Dundas, il quale arrivato già alla terza collezione per la casa italiana lascia l’incarico in modo consensuale con la nuova dirigenza. La direzione passerà ora al team creativo precedente alla guida della Maison, quella in attività prima dell’arrivo del fondo Clessidra. Il nuovo piano di gestione industriale in questione prevede circa 200 esuberi, un terzo di quel personale che oggi consta di 672 unità .Â
Riduzione degli utili per Samsung nel terzo trimestre 2016
Il colosso coreano dell’elettronica Samsung non dormirà  sonni molto tranquilli nel corso dei prossimi mesi. Una serie di eventi negativi sono andati ad intaccare la sua produzione e per questo motivo l’azienda ha dovuto ridurre le stime relative agli utili del terzo trimestre 2016.Â
Armani chiude i battenti in Svizzera
Sono stati venti lunghi anni. Venti anni di permanenza in terra elvetica, assolutamente significativi per il marchio dell’alta moda.
Brasile, la crisi prosegue
Il Brasile è ufficialmente in recessione. I dati ufficiali della settima economia mondiale offrono  un ulteriore elemento di pessimismo per un paese colpito dalla caduta dei prezzi delle materie prime, dalla crisi politica e dagli scandali.
Inps, allarme ‘Rosso’ per le pensioni
Le pensioni sono un ottimo indicatore per spiegare al meglio delle nostre possibilità la situazione economica italiana: nonostante lo squilibrio finanziario e i conti in rosso dell’Inps, 6,6 milioni di pensionati non giungono a mille euro al mese.
Grecia, lunedì un vertice per raggiungere l’accordo con i creditori
Il summit straordinario in programma lunedì sulla Grecia si configura come uno sviluppo positivo nel percorso verso l’accordo.
Grazie al Qe la deflazione preoccupa meno di prima
Tempo di bilanci parziali. Il tanto sospirato Quantitative easing della Bce, il programma di acquisto di titoli di Stato fortemente voluto da Mario Draghi, sta aiutando l’Area dell’Euro ad allontanare gli spettri della deflazione dal proprio raggio.
Ilva, settimana decisiva
Quella apertasi oggi sarà una settimana delicata per l’Ilva. Non sembrano esserci ancora soluzioni per la crisi che attanaglia l’acciaieria tarantina.
Adidas annuncia il buyback e riprende a correre a Francoforte
Sono stati giorni difficili per Adidas. L’azienda è entrata in crisi, non trovando creativi disposti a trasferirsi nel centro della Germania. Nei giorni scorsi era stato annunciato un profit warning dopo che le azioni del brand avevano già perso un quarto del proprio valore negli ultimi mesi. Si tratta del terzo ‘allarme’ lanciato dall’inizio dell’anno.
Fmi, crescita a rischio causa tensioni geopolitiche
Il Fondo Monetario Internazionale, ritiene che la crescita mondiale sia a rischio a causa dei venti di guerra
Unicredit, sostegno concreto alle imprese italiane
Le pmi clienti Unicredit potranno accedere a finanziamenti a tasso zero sino a 5 anni, per l`acquisto di strutture, finiture e arredi da parte di esercizi alberghieri, ristoranti, negozi e ambienti collettivi vari