L’Istat inoltre evidenzia che l’indice grezzo della produzione è diminuito dello 0,1% in confronto ad aprile 2010, mentre su base annua, in rapporto al primo quadrimestre del 2010, l’incremento è stato dell’1,7%. E’ stato corretto al rialzo e rivisto il dato di marzo, con il dato destagionalizzato che evidenzia un +0,7% e tendenziale +3,4%.
Il calo tendenziale più rilevante si registra nella fabbricazione di computer, prodotti elettronici ed ottica, esattamente del -6,9%. E’ stato anche rilevato un aumento dei beni di consumo, + 1,4%, mentre è diminuita la produzione di energia elettrica, -3,4%.
Infine i comparti che hanno registrato una crescita maggiore sono quelli dei beni strumentali, + 6,1% e dei beni intermedi, + 5,9%.
I settori dell’industria manifatturiera che hanno regitrato una crescita maggiore sono quelli destinati alla fabbricazione di macchinari ed attrezzature n.c.a., +14,4%, e quelli relativi alla fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, + 9,0%