In questo contesto, occorre conoscere il concetto di “Basis“, ovvero la differenza tra il prezzo attuale di un valore e il suo prezzo futuro.
Questo concetto può essere applicato nel settore dei crediti derivati, dove la base si analizza solitamente in spread.
Avere un trend negativo si traduce in una base negativa e, di conseguenza, uno spread molto piccolo.
Per capitalizzare la differenza tra il mercato dei titoli e quello dei derivati, occorre comprare i valori che, al momento, presentato vantaggi minori e vendere quelli che, al momento, presentano vantaggi maggiori, con l’obiettivo di ricomprare questi ultimi valori in futuro, quando avranno un prezzo basso.
Ci sono delle tecniche e delle condizioni fondamentali per le quali tradurre i trend negativi in guadagni.
Una delle condizioni è quella di monitorare costantemente il mercato di riferimento, perchè il trend negativo non continuerà all’infinito.
Una volta che le condizioni di mercato sono tornate normali e rientra liquidità al mercato, si ristabiliranno i valori e i trend che ci sono di consueto.
Gijno